C’è voluta una grande intuizione del vulcanico Governatore del Lions Sicilia, il dottor Angelo Collura, per riunire attorno ad un tavolo, seppur virtuale, tutti i vertici dell’associazionismo di servizio per rilanciare il tema del Ponte sullo Stretto. Un tema tornato di grande attualità, in tempi di abbondanza di risorse pubbliche, dopo il recente slancio entusiastico del Presidente della Regione Nello Musumeci e l’atteggiamento invece più tiepido del vice ministro Giancarlo Cancelleri, suo avversario politico da sempre. Ma ai Lions e agli altri club services, Rotary, Kiwanis, Fidapa e Soroptimist, non interessano queste polemiche con cui la politica spesso ravviva i suoi dibattiti interni. Al Governatore Collura e agli altri massimi rappresentanti dell’associazionismo di servizio interessa capire se, nell’ottica di un quadro propositivo che riporti la Sicilia da oggetto a soggetto di sviluppo, il Ponte sullo Stretto sia necessario o soltanto opportuno. E soprattutto se la eventuale realizzazione di questa grande opera sia funzionale o meno ad un ammodernamento dell’intera rete infrastrutturale dell’isola che per tutto il resto è assai carente, da strade a ferrovie ad autostrade.
Domani pomeriggio, alle 18.00, sulla piattaforma Go To Meeting, in diretta sulla pagina Facebook del Distretto 108YB del Lions, si terrà l’incontro sul tema “L’associazionismo per il Ponte sullo Stretto di Messina” che sarà concluso dal Presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. Diversi gli interventi programmati e gli indirizzi di saluto. Il tema è sicuramente scottante e su questo si confronteranno i club service siciliani che, a Taormina nello scorso febbraio in occasione del Congresso dei Lions, hanno sancito una importante alleanza. Un patto di servizio che è destinato ad essere foriero di nuove iniziative e di grandi risultati, soprattutto nell’interlocuzione con le istituzioni, se chi verrà dopo avrà voglia ed entusiasmo nel proseguire sulla strada tracciata dal dottor Collura.