GIARRE – “Il principio di solidarietà: un diritto sancito dalla nostra Costituzione per la salvaguardia del bene comune” è stato il tema scelto quest’anno per il concorso bandito dal liceo scientifico e linguistico “Leonardo” di Giarre”, per l’assegnazione della borsa di studio intitolata alla memoria di “Antonio Sorbello”, giovane scout giarrese e allievo dello stesso liceo negli anni 1999-2004, prematuramente scomparso. La borsa di studio istituita dai genitori e dal liceo guidato dalla dirigente Carmela Scirè, è giunta quest’anno alla sua X edizione. Il 30 novembre scorso, nell’aula magna del Liceo giarrese è avvenuta la cerimonia di premiazione e di consegna della Borsa di alla presenza dei familiari dottori Nunziatina Spatafora e Vito Sorbello. La manifestazione si è aperta con una tavola rotonda sul tema i cui lavori sono stati coordinati dalla dirigente del liceo ospite, professoressa Carmela Scirè. Dopo una breve introduzione, per ricordare le tappe del concorso, fatta dal referente al progetto professor Francesco Parisi e il ricordo di Antonio, con la lettura di alcuni suoi pensieri scritti in occasione della sua appartenenza agli scout, ha preso la parola S.E. Mons. Antonino Raspanti, vescovo della Diocesi di Acireale, che ha parlato in modo coinvolgente, sul tema della “solidarietà”. Gli alunni vincitori per il Liceo sono stati : 1° Francesco Panebianco di 5H (premio 300 euro), 2^ Carmen Stagnitti 5H (premio 200 euro), 3° Andrea Ignazio Russo (premio 100 euro). Al concorso ha partecipato, con le quinte classi di scuola primaria, anche quest’anno l’Istituto comprensivo “Verga” di Riposto, guidato dalla dirigente professoressa Cinthia D’Anna. I vincitori sono stati: 1° premio 5A plesso Marano, 2° premio 5A plesso Quasimodo, 3° premio 5A e 5B plesso Padre Pio.
Mario Pafumi