La Urban Theatre Company mette in scena le sfaccettature dell'animo umano con "La nuova vicina di casa"

CATANIA – Terzo appuntamento per la Urban Theatre Company, l’originale cartellone della nuova realtà culturale catanese stavolta mette in scena una commedia divertente, intrisa di equivoci, gags e battute dalle risate assicurate.
Nei giorni 20 e 21 gennaio presso la Sala Randone di Mascaluca sarà “La nuova vicina di casa” il nuovo allestimento. Testo di Gianluca Barbagallo con la regia di Nicola Diodati.

Un spettacolo che anche stavolta oltre a qualche ora di divertimento lascerà il pubblico a fine rappresentazione con una serie di domande e dibattiti interiori. “È scientificamente provato come gli uomini al cospetto di una bella donna si inebetiscano, perdendo ogni parvenza di serietà e ogni forma di dignità. Di fronte all’avvenenza delle donne, che spesso nascondono dietro la loro immagine una natura impensabile, vengono giù i valori di amicizia, lealtà persino del rispetto. Si innesca un meccanismo di conflittualità,di competizione alla ricerca del trofeo. Della conquista di quella donna che di sicuro ha dato serie picconate all’istituzione amicizia. Gli interessi personali vengono, ahimè prima della solidarietà e dell’aiuto verso il prossimo. Attraverso la risata avremo modo di riflettere sulla debolezza umana, specie quella degli uomini. Ma anche delle donne che oggi come non mai mettono in vetrina la loro esteriorità anziché far parlare i valori o la materia grigia. Sorridendo metteremo alla berlina una serie di comportamenti e situazioni tratte dalla quotidianità e per questo molto vicine a noi Senza fare i finti moralisti,o fare del bigottismo la nostra bandiera.” Cosi l’autore ci spiega quelli che sono i motivi d’interesse di uno spettacolo che oltre lo stesso Gianluca Barbagallo vede in scena Massimo Procopio, Marcella Marino e Nicola Diodati che cura anche la regia.

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *