|Daniele Lo Porto |
CATANIA – “Nessuno dei calciatori ha tirato i remi in barca, ma sono tutti desiderosi di riscatto. E’ un momento di difficoltà oggettiva, però ho visto determinazione e rabbia in tutte le sedute di allenamento effettuate. Abbiamo valutato altre soluzioni tattiche in questi giorni, valutando la possibilità di produrre determinati vantaggi. Cercherò di mettere in campo la migliore formazione possibile sfruttando le qualità e le caratteristiche individuali dei singoli”. Così Giovanni Pulvirenti nella conferenza stampa pre gara. Quello che scenderà in campo oggi pomeriggio a Monopoli è un Catania sempre più d’emergenza, incerottato non solo nel morale, dopo la pesante sconfitta interna contro il Cosenza, ma soprattutto nell’organico a disposizione del tecnico, decimato da una lunga serie di infortuni. Solo venti convocati, infatti con tante promozioni forzate per i ragazzi della Beretti, alcuni dei quali dovrebbero partire titolari, come Di Stefano, centrocampista, buona la sua mezz’ora sabato scorso, e Manneh che insieme a Mbodj fanno parte della prima squadra da inizio stagione, pur avendo avuto poche opportunità di giocare.
Per necessità Pulvirenti sarà costretto a cambiare anche modulo, lasciando il consueto 4-3-3 a favore di un 3-5-2 che dovrebbe consentire maggiore copertura, mentre la manovra offensiva sarà affidata al dinamismo di Di Grazia (nella foto), da esterno, e alla finalizzazione di Pozzebon, che ha recuperato la condizione fisica e si spera possa tornare al gol per migliorare un bilancio personale negativo: solo due reti in rossazzurro.
“Col Monopoli dobbiamo cercare di ottenere il massimo. Ci sarà un ambiente caldo, lo stadio pieno ma questi devono essere fattori di stimolo – ha sottolineato Pulvirenti -. Conosciamo bene i nostri avversari, sappiamo come giocano e cercheremo di essere noi a sorprenderli. L’obiettivo è tornare a Catania con punti, poi faremo ragionamenti adeguati da qui ala fine del campionato”
Monopoli, stadio Vibo Simone Veneziani, ore 16,30
MONOPOLI (4-2-3-1): Furlan, Carissoni, Esposito, Bacchetti, Mercadante; Nicolini, Franco; Genchi, Mavretic, Pinto, Montini. A disposizione: Pellegrino, Figliola, Ferrara, Ricucci, Sounas, Parker, Bei, Gatto, Vuthaij, Padalino, Cavagna. All. Zanin.
CATANIA (3-5-2): Pisseri, Parisi, Mbodj, Marchese, Djordjevic; Bucolo, Scoppa, Di Stefano; Manneh, Pozzebob, Di Grazia. A disposizione. Martinez, Bonaccorsi, De Rossi, Maccioni, Rizzo, Barisic, Russotto, Tavares. All. Pulvirenti.
Arbitro: Robilotta di Sala Consilina
Dal Giornale di Sicilia
Ancora una sconfitta e di quella pesante .Caro direttore la”VIA CRUCIS ” DI QUESTO DERELITTO CATANIA ” E`ARRIVATA AL CROCEVIA . NON CI RESTA CHE PIANGERE .