Lega pro: derby Akragas-Siracusa, il Catania all'ultima spiaggia di Catanzaro


 
 
 
Questo le partite in programma nella 32′ giornata del girone C di Lega pro.
Reggina-Melfi. Al Granillo sfida che potrebbe valere la salvezza con Reggina e Melfi che dopo due ottimi pareggi contro Siracusa ed Akragas cercano lo scatto decisivo verso il mantenimento della categoria in uno scontro diretto da vivere fino alla fine.

Fidelis Andria-Messina. Impegno ostico per l’Andria che dopo la terza sconfitta consecutiva dovrà cercare di mantenere il distacco da Fondi, Paganese e Catania per mettere al sicuro i playoff. Non un gran momento per il Messina che dovrà scacciare i fantasmi di Matera per trovare la salvezza aritmetica dopo una buona seconda parte di stagione.

Akragas-Siracusa. Vuole continuare a sognare la salvezza l’Akragas che dopo tre risultati utili consecutivi affronta all’Esseneto la macchina perfetta Siracusa che non sbaglia un colpo da sette giornate e si candida ad essere la sorpresa del Girone.

Catanzaro-Catania. Ultima chiamata per gli etnei che, dopo quattro sconfitte consecutive ,si giocano il tutto per tutto a Catanzaro per arrivare ai tanto agognati playoff e per riaccendere la passione di una piazza che   nonostante le recenti stagioni fallimentari meriterebbe di tornare nell’olimpo del calcio. Il Catanzaro dopo l’ottimo pareggio in trasferta a Castellammare di Stabia dovrà cercare di tenere il passo delle dirette concorrenti per rientrare in una corsa salvezza che si prospetta emozionante fino all’ultimo respiro.

Fondi-Matera. Sfida insidiosa per il Fondi che dopo tre sconfitte affronta il Matera reduce dalla scoppiettante cinquina rifilata al Messina. I padroni di casa devono invertire alla svelta il trend negativo per blindare definitivamente i playoff insidiati da Paganese e Catania mentre gli ospiti cercheranno sicuramente di confermare l’ottimo rendimento dell’ultima uscita casalinga.

Juve Stabia-Casertana. Scontro playoff dalla forte impronta spettacolare quello di Castellammare con le vespe che cercheranno di riscattare il deludente pareggio contro il Catanzaro mentre la Casertana è chiamata all’impresa per assicurarsi definitivamente un piazzamento nei playoff.

Vibonese-Monopoli. Cercherà di concludere con dignità la stagione la Vibonese che già retrocessa, a meno di clamorose sorprese, vuole regalare ai propri sostenitori un finale dignitoso con l’augurio di tornare in Lega Pro il prossimo anno. Il Monopoli dopo i buoni pareggi con Francavilla e Catanzaro dovrà cercare di trovare una vittoria che manca da 14 partite per restare aggrappato alla zone tranquille della classifica.

Virtus Francavilla-Taranto. Con ben nove punti di vantaggio sulle inseguitrici il Francavilla affronta il Taranto per ritrovare una vittoria che manca da quattro partite e che servirebbe a tenere a distanza il Siracusa autore di un pregevole girone di ritorno. Il Taranto dovrà cercare di sfruttare le recenti défaillance dei padroni di casa per inseguire il sogno salvezza che dista soltanto due lunghezze.

Cosenza-Lecce. A Cosenza i padroni di casa cercheranno di confermarsi in ottica playoff contro un Lecce che a -4 spera in un clamoroso sorpasso ai danni della scapoli sta Foggia che ha però dalla sua lo scontro diretto.

Foggia-Paganese. Allo Zaccheria la capolista vuole continuare a far sognare la sua gente dopo la storica vittoria sul Catania per allungare sul Lecce e mettere le mani sul titolo di Campioni d’Italia. Dopo la recente penalizzazione la Paganese spera i far deragliare l’inarrestabile treno foggiano per poter sperare in uno storico piazzamento playoff.

Damiano Tucci

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *