L'IIS "Leonardo" di Giarre alla Prima edizione delle Olimpiadi nazionali della Salute

L'IIS "Leonardo" di Giarre alla Prima edizione delle Olimpiadi nazionali della Salute

GIARRE. Gli Alunne e le Alunne delI’ IIS “Leonardo” di Giarre, presieduto dalla dirigente Tiziana D’Anna, hanno partecipato subito con entusiasmo alle Olimpiadi della Salute, gara a fasi di Primo Soccorso, rivolta agli studenti del quarto anno delle scuole superiori, organizzate dalla Croce Rossa Italiana, in accordo con il Ministero dell’ Istruzione. In Sicilia, nove Comitati si sono impegnati nelle attività di preparazione e selezione, coinvolgendo più di 400 studenti. Si è così tenuta a marzo la fase iniziale di formazione di un gruppo di 35 ragazzi e ragazze delle classi quarte, da cui sono stati selezionati i 6 componenti della squadra ufficiale. La squadra quindi ha continuato la formazione e il 6 maggio ha preso parte alla selezione regionale per la Sicilia, presso l’IIS Leonardo da Vinci di Piazza Armerina.
La preparazione e l’addestramento sono stati curati dall’esperto e infaticabile Alessio Tedesco del Comitato Ionico-etneo di Giarre e l’attività è stata seguita dalla prof.ssa Borzì, referente alla Salute.
La squadra giarrese, motivata da senso civico e consapevole del ruolo talvolta determinante del soccorritore volontario, si è impegnata a fondo per essere quanto più preparata e ha vissuto l’esperienza inedita della competizione con piena partecipazione, serietà e correttezza sportiva. Racconta la prof.ssa Borzì: “I nostri studenti si sono confrontati con cinque diversi scenari di soccorso nei quali hanno dovuto individuare le manovre più idonee al primo intervento, mantenendo calma e capacità di scelta oltre che di esecuzione pratica corretta di quanto avevano appreso in teoria. Una sfida non semplice, anche se in situazione di simulazione, che li ha impegnati mentalmente ed emotivamente”. A Roma il 20 maggio andrà la squadra di Mascalucia, che sostenuta da un Comitato organizzatissimo e numeroso, ha totalizzato il punteggio maggiore. “Noi comunque – conclude- siamo soddisfatti per aver svolto una gara dignitosa di media classifica che, anche se non perfetta, ci ha visti fronteggiare alcuni scenari con buona padronanza e qualche complimento. È solo l’inizio di una esperienza formativa che certamente continuerà”.
La squadra del Leonardo era composta da Musolino Maria Grazia 4 E, Borzì Simone 4 G, Distinto Noemy 4 I, Punzo Daniele 4H, Noruttun Hrithik 4 F, Deninis Daniele 4 D. Addestratore esperto Alessio Tedesco, Addestratore supporto squadra Andrea D’Urso.

Mario Pafumi

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *