CATANIA – Quindici anni fa fu inaugurato a Catania il Museo dello Sbarco, per ricordare non solo agli abitanti della città ospitante, ma a tutti i siciliani, l’orrore e i disagi provati dalle proprie famiglie nel luglio – agosto 1943. Il Museo fu visitato allora da tanti anziani che avevano vissuto quei mesi e che li poterono così rievocare con fortissima emozione. Oggi, dopo 74 anni, sono pochissimi i testimoni ancora viventi ma tanti coloro che ascoltarono dai propri genitori, o dai propri nonni, il vivido racconto di quei terribili 38 giorni. Sabato 5 agosto, alle ore 9.30, la Sede di Catania offrirà ai soci di SiciliAntica, una visita, guidata dal presidente pro-tempore, che fu tra i realizzatori del Museo. Poiché è opportuno che non si superi per cadauna visita il numero di 20 partecipanti, si procederà per prenotazione, scrivendo all’indirizzo catania@siciliantica.it. Nel caso si superasse tale numero, un secondo tour avrà inizio alle 11.30. La visita, della durata di due ore, prevede un biglietto di ingresso intero del costo di € 4.00 per i visitatori di età compresa tra 18 e 65 anni e di € 2.00 oltre i 65 anni.