Luigi Bosco premiato: dal Tondo Gioeni alla corte di Palazzo d'Orleans


 
 
 

CATANIA – Il “regista” dell’ Operazione Tondo Gioeni, della cui efficacia migliaia di catanesi se ne rendono conto ogni giorno, è stato, finalmente, premiato. Dopo le dimissioni di Giovanni Pistorio da assessore alle Infrastrutture (ponti e cavalcavia crollati, eterne incompiute, dal mare ai monti), il governatore Rosario Crocetta ha chiamato un altro catanese per sostituirlo: il fidatissimo Luigi Bosco, suo fedelissimo dalla prima ora.  Bosco lascerà l’incarico a Palazzo degli elefanti per trasferirsi alla corte di Palazzo d’Orleans per gli ultimi giri di valzer.
Il sindaco di Catania Enzo Bianco ha espresso “un sincero e affettuoso ringraziamento” a Luigi Bosco che, dopo aver ricoperto il ruolo di assessore ai Lavori Pubblici nella Giunta comunale fin dal suo insediamento, nel 2013, si è dimesso per andare a ricoprire un ruolo importante nella compagine di governo del Presidente della Regione sicilia.
“Luigi Bosco – ha aggiunto Bianco –  in questi quattro anni ha fatto un lavoro positivo, condotto con competenza e qualità; affrontando questioni importanti per la vita della città come il progetto del nuovo Tondo Gioeni , il canale di gronda, la sicurezza antisismica. Nel rinnovare la mia stima e considerazione, rivolgo all’ingegnere Bosco un sincero augurio di buon lavoro nel suo nuovo ruolo”.
Appresa la notizia della nomina dell’ingegnere Luigi Bosco ad assessore regionale alle Infrastrutture, di seguito la dichiarazione congiunta di Maurizio Attanasio, segretario generale Ust Cisl Catania, e Nunzio Turrisi, segretario generale Filca Cisl. «Nell’augurare buon lavoro all’ingegnere Luigi Bosco, già assessore al Comune di Catania e chiamato a ricoprire l’importante compito di assessore regionale alle Infrastrutture, confidiamo nella sua competenza professionale e amministrativa per proseguire l’impegno del suo predecessore Giovanni Pistorio e il mantenimento delle ottime relazioni sindacali instaurate. «In tal senso, la realizzazione della Cabina di regia per il Patto per Catania, che già la settimana scorsa ha consegnato i cantieri per 17 opere pubbliche, sia di buon auspicio e corroborante viatico, pur nel breve tempo che avrà a disposizione, per implementare la cabina regionale sulla quale stava lavorando Pistorio. Si potrà così scongiurare il rischio di bloccare il percorso che deve portare alla partenza dei cantieri e alla tanto attesa infrastrutturazione della nostra Isola.  «Come catanesi, inoltre, chiediamo all’ingegnere Bosco di sostenere la nostra richiesta di una conferenza di servizi tra Irsap, Comune e Città Metropolitana per interventi concreti e coordinati contro il degrado della zona industriale di Catania. «Ringraziamo, infine, l’ex assessore Pistorio per il lavoro svolto e per aver avviato opere pubbliche e attività propedeutiche per aumentare il livello di infrastrutture del territorio».
Luigi Bosco in questi ultimi mesi da amministratore regionale potrà sicuramente fare valere l’esperienza acquisita intorno al Tondo Gioeni.
D.L.P.

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *