MONREALE – Ultimissimi giorni per visitare nel Complesso Monumentale Guglielmo II di Monreale la mostra multimediale Van Gogh Multimedia Experience, appuntamento culturale inaugurato il 24 novembre del 2017 e che chiuderà i battenti domenica 13 maggio. In occasione della Festa dell’1 maggio l’esposizione sarà aperta tutto il giorno con i consueti orari: dalle 9.30 alle 19, mentre venerdì e sabato fino alle ore 21, con ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura. La prossima tappa di van Gogh Multimedia experience sarà Palazzo Cà Faccanon di Venezia.
Van Gogh Multimedia experience, l’esposizione multimediale sulla vita e le opere del grande pittore olandese, è stata organizzata in occasione dei grandi eventi d’arte previsti per Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018, da Bicubo Srl di Milano, e curata dalla professoressa Giovanna Strano, in collaborazione con il Comune di Monreale, e con il patrocinio della Regione Siciliana Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Palermo Arabo-Normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale ed Unesco.
La mostra multimediale prende in esame, attraverso proiezioni in diversi grandi monitor, la vita e le opere del grande artista, con la visione in video di molti dipinti e disegni realizzati nel corso della sua esistenza, completata con informazioni in italiano ed inglese, dei periodi artistici vissuti da Van Gogh negli ultimi dieci anni della sua vita.
L’esposizione Van Gogh
Biglietti. Intero € 12 euro – Ridotto € 8 euro (ragazzi 6/18 – maggiori di 65 anni e universitari – forze dell’ordine – vigili del fuoco – personale docente ed educativo Ministero Pubblica Istruzione – giornalisti) con presentazione del tesserino in corso di validità o dichiarazione del direttore della testata e compilazione del relativo modulo in biglietteria). Gruppi Scuole – Visite Guidate € 5 euro massimo due accompagnatori con ingresso gratuito per ogni 25 studenti. Ingresso Speciale € 8 euro sere di inverno. Ingresso gratuito (minori di 6 anni – disabili con accompagnatori – giornalisti accreditati). Lunedi universitario € 7 euro tutti i lunedì gli studenti universitari muniti di tesserino senza limiti di età potranno visitare la mostra. Le scuole interessate a partecipare possono prenotare la visita contattando il tel. 3280593427.