Martina Pumo
MILANO – In queste giornate fredde il clima natalizio ha invaso la città coni suoi colori e i profumi. Nonostante le basse temperature, vivere Milano è un viaggio tra tradizione e paesi lontani. Mercatini in ogni dove, profumo di caldarroste e frittelle: Milano si trasforma da metropoli a paesino di provincia. Merito della magia del Natale che anche quest’anno ha dato vita a incontri ed esperienze uniche e ricche, per vivere pienamente questo momento magico.
Piazza dei Duomo si riconferma la protagonista anche in questa occasione.
Tradizione e magia
Alle sue spalle, prima di arrivare il Piazza Fontana, piccole casine di legno ospitano bancarelle di artigiani di ogni dove. Molte prelibatezze, provenienti da tutta Italia, dove poter ritrovare anche il gusto della terra Siciliana grazie a cannoli e tutti i prodotti tipici venduti molto spesso ai mercatini tra le vie milanesi.
Procedendo la passeggiata verso Corso Buenos Aires, ci si imbatte ne Il Villaggio delle Meraviglie. Un luogo magico, fatato ospitato dai Giardini di idro Montanelli, in Porta Venezia. Il luogo perfetto per tornare bambini. Giostre, attrazioni, giochi e una pista di pattinaggio aperta tutti i giorni. A Milano la passione per le piste non finisce nei Giardini di Porta Venezia ma continua in piazza Beccaria, allestita con la slitta trainata dalle renne di Babbo Natale. Il tour delle piste si conclude in Piazza Castello, con una scenografia unica e suggestiva.
Ma è in centro che lo spirito natalizio si esprime al meglio.
In Piazza Gae Aulenti, il Christmas Village ospita le tipiche e storiche bancarelle d’artigianato accompagnate dai sapori d’eccellenza. E tra shopping natalizio e una passeggiata rilassante, ci si può soffermare ai laboratori creativi per ritrovare la fantasia di un tempo. Arte di strada, animazioni e giochi arricchiscono questo mercatino con la tipica gioia di chi ama questo periodo. Un villaggio a misura di bimbo, con il teatro delle marionette pronto a farli ridere di gusto e la casetta di Babbo Natale in cui l’immaginazione del grande e magico giorno prende vita grazie alla possibilità di imbucare le letterine.
Milano si trasforma, ritrovando oggi più che mai uno spirito natalizio senza tempo, che percorre le vie principali, fino ad arrivare alla Darsena dove il corso d’acqua accoglie mercatini, con bancarelle provenienti da tutta Italia. Ritrovare i sapori di un tempo, ritrovare il proprio tempo tra le strade di una città in cambiamento. Anche questa è la magia del Natale, racchiusa nei sapori della nostra terra, tra prodotti tipici e vin brulè.