CATANIA – Le serate catanesi tornano ad animarsi di buona musica e gradevole compagnia. Per quella che alla fine degli anni novanta era stata etichettata, forse un po’ frettolosamente, come la Seattle del Mezzogiorno, è ancora poco. Catania merita di più, sia in varietà che in quantità di buona musica. Ma non c’è dubbio che, grazie anche all’intraprendenza di alcuni giovani imprenditori della ristorazione e del catering e alla determinazione di nuovi impresari del mondo dello spettacolo, il connubio music, beverage e food si va affermando sempre di più e la “movida” catanese si colora di un “mood” differente e torna a riproporsi in modalità diverse da quelle fino ad ora conosciutesoltanto in alcune zone del centro storico cittadino. al Borghetto di piazza Europa, il noto locale Stark’s Cafè ha ospitato uno deipochi concerti catanesi della Fabula Band, una giovane formazione di musicisti che ha reso omaggio per quasi due ore alle più belle canzoni di Nek, il cantautore italiano che ha venduto in carriera oltre dieci milioni di dischi. Tecnicamente si chiama “tribute band” quel gruppo musicale che viene allestito con l’intento esplicito di riproporre dal vivo i brani di un complesso o di un artista. Il “tribute” è appunto un omaggio all’artista famoso. Ma si può andare anche oltre.Come nel caso di Filly Rossitto, la voce della band, che imita alla perfezione ogni singola sfumatura e tonalità del cantautore Filippo Nerviani (in arte Nek), al punto che in televisione lo stesso Nek è rimasto piacevolmente sorpreso. Così parole e musicherisvegliano emozioni, ne suscitano nuove e coinvolgono dal vivo l’audience.
I Fabula Band si esibiscono ormai da diversi anni in tutta la Sicilia e in Calabria, a Catania un po’ meno. Sono cinque artisti – FillyRossitto, la voce; Valerio Zappulla pianoforte; Vincenzo Agosta chitarra; Mirko Augello batteria e Paolo Migliore basso – che si sono messi insieme con la voglia di stupire, con la loro musica live, le migliori piazze. Del loro repertorio musicale fanno parte tutte le singole canzoni di successo come quelle di Nek, Le Vibrazioni, Modá, Negramaro, Vasco Eossi, e molti altri ancora, e stranieri come Bruno Mars, Coldplay e GooGooDolls. Ascoltarli dal vivo è un vero piacere. Conoscerli di persona, come nel caso del nostro breve incontro con il cantante FillyRossitto, è addirittura un privilegio per la carica di umanità, lo spirito di positività e l’entusiasmo contagioso che l’artista cataneseè capace di trasmettere agli altri.
Saro Faraci