CATANIA – “Con l’elezione del professor Diego Piazza, nella foto, alla presidenza, della dottoressa Francesca Catalano alla vice presidenza, del dottor Gianfranco Di Fede alla segreteria e del dottor Ezio Campagna alla tesoreria, la formazione della squadra che dovrà governare l’Ordine dei medici di Catania è finalmente completa e, con viva soddisfazione, possiamo affermare di essere riusciti a voltare pagina. E’ ciò che abbiamo auspicato fin dalla conclusione anticipata del precedente mandato, ed ora possiamo dire che il primo obiettivo è stato pienamente raggiunto con la costituzione di una compagine nuova ed autorevole.” E’ quanto dichiarano Raffaele Lanteri ed Aurelio Guglielmino, rispettivamente segretario regionale e provinciale della federazione di settore della Ugl, che aggiungono: “Non dobbiamo sottovalutare il fatto che a votare sia stata meno della metà dei colleghi e ciò significa che c’è sicuramente almeno una buona parte di medici catanesi che non crede più nell’istituzione di categoria. A nostro avviso – dunque – il compito del nuovo consiglio dovrà essere quello di ritornare a coinvolgere tutti attraverso una costante e continua promozione della partecipazione, mettendo al primo posto la soluzione delle problematiche della categoria a partire dalla sicurezza dei medici nelle strutture ospedaliere, del numero programmato per l’accesso ai corsi universitari per le professioni mediche, delle criticità del comparto dei medici di base e delle guardie mediche, del mancato turn over che sta generando una carenza non indifferente di medici negli ospedali e molto altro ancora. Occorre – continuano – anche una netta discontinuità rispetto ad alcune forme di gestione ereditate dal passato, cominciando con l’avvio di un rapporto diverso con la politica a tutti i livelli, nel segno del dialogo costruttivo finalizzato allo sviluppo di istanze e non alla ricerca di poltrone. E’ questo l’Ordine che vogliamo e che ci auguriamo diventi, per essere sempre più punto di riferimento di tutti e non di un ristretto club. Buon lavoro, quindi, al neo presidente ed al suo vice, nonché ai consiglieri. Come Ugl – concludono – non faremo mancare il nostro apporto di idee e proposte a difesa della nostra categoria.” Congratulazioni ed auguri di buon lavoro al presidente Piazza arrivano anche da Giovanni Musumeci, segretario generale territoriale della Ugl catanese e dal segretario etneo della Ugl sanità Carmelo Urzì.