Pachino, i numeri incoraggianti delle case dell'acqua

PACHINO – 48 mila euro di risparmio nell’utilizzo della plastica. Questi i numeri del 2017, possibili grazie al successo delle due case dell’acqua di via Taranto e piazza Ugo la Malfa a Pachino.
«Le due case – ha dichiarato il sindaco Roberto Bruno – hanno erogato 400 mila litri di acqua contribuendo a raggiungere l’obiettivo di disincentivare l’utilizzo di contenitori in plastica, quindi di orientare ad una condotta virtuosa ed ecologicamente sostenibile».
In base ai dati forniti dalla società Eco Green Team di Siracusa, l’acqua erogata in via Taranto è stata 350 mila litri, mentre 50 mila litri in piazza La Malfa, inaugurata solo alla fine dell’estate. Da un calcolo medio, il risparmio di consumo di plastica è stato di 48 mila euro.
Così come accaduto lo scorso anno, dal 24 dicembre sino al 2 gennaio,  il comune di Pachino ed Eco Green Team hanno deciso di erogare gratuitamente l’acqua per il periodo festivo. Dal 3 gennaio 2018 si tornerà all’erogazione a pagamento e le tariffe sono sempre le stesse del 2017. La naturale microfiltrata, osmotizzata e demineralizzata avrà un costo di 6 centesimi al litro; la gassata costerà 8 centesimi. Il servizio sarà attivo tutto il giorno.
«La casa dell’acqua ha riscosso un notevole successo – ha detto il sindaco – e stiamo pensando anche ad un terzo punto da collocare nel borgo marinaro di Marzamemi».
Un passo importante, quindi, in direzione di una maggiore responsabilità nell’utilizzo di risorse importanti e a favore di un consumo sostenibile.

 
 

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *