Pandemia ed economia. In Sicilia 2.667 nuove imprese in meno nei primi nove mesi, ma il saldo nati-mortalità rimane positivo

Pandemia ed economia. In Sicilia 2.667 nuove imprese in meno nei primi nove mesi, ma il saldo nati-mortalità rimane positivo

di Saro Faraci

Sono disponibili sul sito di Infocamere Movimprese i dati relativi alla natalità e alla mortalità delle imprese per il terzo trimestre dell’anno in corso. Rilevati ogni tre mesi, registrano la dinamica delle nuove iscrizioni e delle cessazioni al Registro delle Imprese tenuto presso le Camere di Commercio.

A fine settembre, il dato italiano ha registrato un saldo positivo tra nuove iscrizioni (66.355) e cessazioni (53.966). Nell’analogo periodo del 2019, i valori erano rispettivamente 66.823 e 58.242. Lo stesso dato, riferito alla Sicilia, evidenzia eguale saldo positivo. Nel terzo trimestre del 2020, nella nostra regione le iscrizioni di nuove imprese sono state 5.202, mentre le cessazioni sono risultate 2.810. L’anno scorso, nello stesso periodo, i valori erano 5.230 e 4.213. Guardando alla realtà della provincia di Catania, a fine settembre le nuove iscrizioni sono state 1.276, mentre le cessazioni 650. Nel 2019, al terzo trimestre, questi valori erano 1.208 e 877 rispettivamente.

La dinamica nati-mortalità va osservata però in modo cumulativo, cioè sommando al terzo trimestre i dati dei due trimestri precedenti. In Italia, da inizio anno il numero delle iscrizioni è stato di 220.906 imprese, a fronte di 231.619 cessazioni; il saldo è dunque negativo. Non era andata così nel 2019: nei primi nove mesi dell’anno, le nuove iscrizioni erano state 273.383, mentre le cessazioni 272.925. Complice l’emergenza sanitaria da Covid-19, nell’anno in corso sono nate 52.477 nuove imprese in meno rispetto all’analogo periodo dell’anno passato.

In controtendenza rispetto al dato nazionale, la Sicilia e la provincia di Catania registrano nei primi nove mesi dell’anno un saldo positivo di nati-mortalità delle imprese. Nella nostra regione, il dato cumulativo a fine settembre è stato di 17.294 iscrizione e di 14.917 cessazioni, con un saldo di 2.377 imprese in più. Rispetto all’analogo periodo del 2019, sono nate però 2.667 nuove imprese in meno. Anche l’anno scorso comunque il saldo era positivo: 19.961 iscrizioni e 17.339 cessazioni

Un ulteriore focus sulla provincia di Catania evidenzia un saldo positivo tra iscrizioni (4.211 nuove imprese) e cessazioni (3.401), ma rispetto ai primi nove mesi dello scorso anno sono nate 295 nuove imprese in meno. A fine settembre del 2019, infatti, le nuove iscrizioni erano 4.506 e le cessazioni 4.023.

Si attendono i dati dell’ultimo trimestre per giudicare complessivamente qual è stato l’impatto totale del Covid-19 sulla natalità delle imprese e sulla dinamica complessiva iscrizioni-cessazioni.

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *