CATANIA – Finalmente è arrivata l’ora di scendere in campo anche per il Catania. Dopo 24 giorni di riposo forzato, in seguito al secondo posto ottenuto alla fine della stagione regolare, la squadra di Cristiano Lucarelli questa sera esordirà nei play off direttamente con la partita di andata dei “quarti” opposta in trasferta alla Feralpisalò. La formazione lombarda ha già eliminato tre squadre, tra le quali, in partita “secca” il Pordenone e successivamente l’Alessandria, un’altra delle favorite alla promozione in Serie B, messa ko sotto una grandinata di reti: 2-3- all’andata e 1-3 al ritorno. E proprio la grande facilità di andare in gol è una delle caratteristiche più pericolose della formazione di Mimmo Toscano, andata a segno in 12 gare su 13, da quando è subentrato sulla panchina il tecnico calabrese. Guerra e ferretti sono una coppia da 29 reti in campionato, insomma: la minima distrazione in area di rigore potrebbe costare cara. Il Catania, da parte sua, oppone una delle migliori difese della serie C e con un SuperPisseri tra i pali, rimasto imbattuto in 18 incontri di campionato. La Feralpisalò segna con facilità, ma con altrettanta facilità fa segnare gli avversari. Curiale e Russotto scaldano, quindi, il piede: hanno concluso il campionato in crescendo e a suon di gol. Curiale, in particolare, dovrebbe essere rigenerato dalla preparazione specifica effettuata in queste settimane per guarire dal fastidioso mal di schiena che ne ha condizionato la qualit atletica, ma non il rendimento, negli ultimi due mesi di campionato. La grande incognita riguarda, però, la risposta mentale del Catania dopo un così lungo riposo e contro una squadra in piena crescita. Ma anche Mimmo Toscano, mancato allenatore etneo in estate e opzione valutata dopo il 5-0 subito a Monopoli, avrà le sue preoccupazioni.: “Affrontiamo un’altra corazzata che insieme all’Alessandria è sicuramente una delle squadre più forte dei tre gironi. Lo è per il suo organico, per il blasone e storia, oltre che per la qualità di organico e il grande pubblico che la segue. Sono sicuro però che da questo punto di vista anche i nostri tifosi non faranno mancare il loro calore, in misura altrettanto passionale.” – ha dichiarato il tecnico qualche giorno fa -. Affronteremo una grande squadra, che si è giocata fino alla fine il primato col Lecce nel suo girone. Rispetto a noi avranno sicuramente il vantaggio che hanno potuto riposare e ricaricare le batterie in queste settimane”. La comitiva rossazzurra è partita con tutti gli atleti disponibili, solo Giuseppe Fornito è ko, e disputerà la rifinitura in ritiro.
A proposito di tifosi. Non sono mancate le polemiche per il divieto di trasferta ai tifosi rossazzurri, anche a quelli in possesso della Tessera di fidelizzazione, ma nonostante tutto il Settore ospiti del “Lino Turina” sarà in buona parte occupato, se non interamente, dai tifosi etnei residenti nel Nord Italia. Fino a poche ore fa erano stati venduti circa 300 dei 500 tagliandi disponibili, ma sicuramente altri biglietti saranno comprati direttamente al botteghino dello stadio nell’immediatezza del fischio d’inizio. La gara di ritorno si disputerà il 3 giugno, alle 20,30, al Massimino.
Salò, stadio “Lino Turina”, ore 20,30
FERALPISALO’ (3-5-2): Livieri; Tantardini, Ranellucci, Marchi; Vitofrancesco, Magnino, Staiti, Raffaello, Parodi; Ferretti, Guerra. A disposizione: Arrighi; Bagadur, Martin, Turano, Capodaglio, Dettori, Gamarra, Rocca, Emerson, Loi, Ponce, Voltan. All. Toscano.
CATANIA (3-5-2): Pisseri, Aya, Blondett, Bogdan, Barisic, Biagianti, Lodi, Manneh, Porcino; Curiale, Russotto. A disposizione: Martinez, Esposito, Marchese, Semenzato, Tedeschi, Bucolo, Di Grazia, Mazzarani, Rizzo, Brodic, Caccavallo, Ripa. All. Lucarelli.
Arbitro: Dionisi dell’Aquila.
Al termine della seduta di rifinitura, svolta nel pomeriggio in trasferta, l’allenatore del Catania Cristiano Lucarelli ha convocato 24 giocatori per la sfida alla Feralpisalò, in programma mercoledì 30 maggio alle 20.30 allo stadio “Lino Turina” e valida per l’andata del secondo turno della Fase Nazionale Playoff del campionato Serie C 2017/18. Biagianti e compagni, in ritiro pre-gara da stasera, sosterranno domani mattina una sessione di risveglio muscolare. Giovedì pomeriggio, a Torre del Grifo, primo allenamento in vista del match di ritorno.