Amministrative: idee e progetti per Catania. Il laboratorio politico di Marco Forzese


 
 
 
 
 

CATANIA – “L’impegno che continua” è una delle frasi che sintetizzano l’attività di Marco Forzese. Il centrista, dopo l’esperienza delle recenti elezioni regionali (un successo personale non sostenuto da una squadra allo sbando) si  rilancia nella competizione per il Consiglio  comunale di Catania. Si presenta ai nastri di partenza dopo aver condiviso e metabolizzato il progetto politico di #diventeràbellissima, grazie a due trainer d’eccezione: il neo senatore Raffaele Stancanelli e l’assessore regionale Ruggero Razza. Dopo l’ufficiale adesione al centrodestra, suggellata meno di un mese fa, adesso Forzese ha scelto anche la componente nel quale travasare il suo bagaglio di esperienza e di consenso sul territorio, consolidato in circa trenta anni di attività.

Ieri in via Profeta ha inaugurato il “suo” laboratorio, grande nelle dimensioni e ambizioso nella progettualità, sufficiente a stento nel contenere elettori e simpatizzanti, anche grazie alla presenza di due ospiti importanti, oltre a Razza  anche il candidato sindaco Salvo Pogliese.

“La mia è una adesione convinta e matura al progetto politico di Salvo Pogliese ed a quello di #diventeràbellissima. Vogliamo continuare a lavorare sul territorio e per il territorio e da questo punto di vista il rapporto di amicizia prima e politico dopo con l’assessore Razza è una garanzia – ha sottolineato Marco Forzese -. Siamo sicuri che Salvo Pogliese saprà riportare Catania ai tempi in cui veniva chiamata “la Milano del Sud”, per intraprendenza imprenditoriale, benessere, qualità dei servizi, voglia di crescere”.

“Sono emozionato e soddisfatto per la crescente manifestazione di stima, di affetto e di fiducia che riscuoto ogni giorno – ha dichiarato l’on. Pogliese – . E’ un piacere ritrovare Marco Forzese sullo stesso binario. I nostri percorsi politici sono stati spesso paralleli, a volte vicini, a volte meno, per certe fasi anche lontani, ma improntati sempre a reciproco rispetto e stima. la mia è una scelta coraggiosa e d’amore per questa città perchè ho un comodo incarico di parlamentare europeo, ma ho deciso di scommettermi per questa città con passione, orgoglio e senso di responsabilità dopo il disastro di cinque anni di sindacatura Bianco.  Il Comune attualmente ha solo  2.800 dipendenti con un’età media di 55 anni e un disavanzo di bilancio di un miliardo di euro: è quasi una missione impossibile, ma ce la faremo “, ha concluso il candidato sindaco del centrodestra.

D.L.P.
 

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *