RIPOSTO – La dottoressa Silvia Beggiato di Venezia, con la sua tesi su un importante argomento di musico terapia è la vincitrice della prima edizione della borsa di studio del Premio Nazionale di Musicoterapia “Graziella Laura Santoro”, organizzato dall’Associazione “La chitarra fiorita” di Riposto, presieduta dal dottor Salvatore Santoro, con il patrocinio del Comune di Riposto, della Fondazione Evo ed Elio Tempia di Biella e della Pro Civitate Christiana di Assisi.
La cerimonia di premiazione, che sarà condotta dal giornalista Mario Pafumi, si terrà sabato 30 settembre, alle ore 19.30, alla presenza delle autorità, del prof. Ferdinando Suvini, presidente della commissione nazionale, di Don Tonio Dell’Olio, presidente della Pro Civitate Christiana di Assisi, dove Graziella Laura si è diplomata in Musicoterapia.
Un anno fa un evento tragico ha concluso i giorni terreni della dott.ssa Graziella Laura Santoro, musicoterapeuta, psicologa e musicista.
Il sorriso, la gioia, la disponibilità e l’accoglienza erano le caratteristiche che donava a chiunque incontrava.
Al fine di perdurare il suo ricordo con tutti e in tutte le occasioni, è nata l’Associazione La Chitarra Fiorita ETS che ha realizzato già diverse iniziative.
Graziella Laura era clown negli ospedali di Catania, presidente di un gruppo AIDO, consulente psicologa in scuole primarie e Cooperative sociali, attrice nella compagnia degli attori Luana Toscano e Bruno Torrisi. Ma, soprattutto era musicoterapeuta, nel centro di Catania dove si assistono bambini con patologie oncologiche curati negli ospedali cittadini.
Il Premio Nazionale di Musicoterapia a lei dedicato per una Tesi di Diploma discussa negli anni 2021 e 2022 nasce col desiderio di promuovere la Musicoterapia e, contemporaneamente, far conoscere Graziella Laura.
Il premio è realizzato in collaborazione con diversi illustri docenti anche internazionali, soprattutto col presidente Prof. Ferdinando Suvini di Firenze. Con queste importanti personalità è stato redatto un Bando di Concorso inviato capillarmente in tutta Italia. E le risposte sia da giovani professionisti che da docenti qualificati sono state tante di stima e sostegno a questa iniziativa unica in Italia.
La commissione, costituita anche da una docente austriaca e da un docente danese, lavorando nel mese di agosto, ha scelto la Tesi che meglio rispettava i criteri vincolanti riportati nel Bando di Concorso, quella della Dott.ssa Silvia Beggiato di Venezia alla quale va il premio in denaro “che la vincitrice utilizzerà per incrementare e sviluppare la propria pratica della musicoterapia in tutte le forme che riterrà opportune” (art.9 – Bando di Concorso).
Nel corso della serata è prevista l’attivazione di un apposito annullo filatelico speciale su una cartolina realizzata per l’evento e distribuita sul posto, in una postazione curata da Poste Italiane. Non mancheranno interventi musicali del Gruppo Aleteia Ensamble.
Per tutta la durata della manifestazione saranno esposte le opere dell’architetto Claudio Patanè, ispirate alle poesie di Graziella Laura Santoro.