Prima siciliana con il regista e il cast di "Transfert", il film catanese che ha affascinato la critica


 
 
 

CATANIA –  Grande attesa a Catania per il lancio di TRANSFERT. Stasera, alle ore 20.30 il cinema KING di Catania ospiterà la première del film. Per l’occasione, il film sarà presentato dal regista Massimiliano Russo e da parte del cast artistico.  Seguirà dibattito. Il 13 aprile, inoltre, il film sarà presentato all’ UCI CINEMA di Misterbianco e al CINESTAR di San Giovanni La Punta. Dal 13 aprile il film verrà presentato in diverse altre sale siciliane; nel mese di maggio il film uscirà in tutta Italia.

“Transfert”, opera prima di Massimiliano Russo, è un thriller psicologico prodotto da Change of (he)Art. Presentato in anteprima nazionale al RWF (Roma Web Fest), è stato accolto con 10 minuti di applausi ed ha riscosso grande entusiasmo e consenso da parte di pubblico e critica. Il film è stato apprezzato in diversi festival internazionali, guadagnando numerosi premi e riconoscimenti. A fronte di ben 13 nomination, sono 8 i premi vinti agli Oniros Awards, (fra cui, migliori film, miglior sceneggiatura, miglior attore protagonista, miglior debutto alla regia). “Transfert” vince, fra gli altri, anche il Gold Movie Awards, che la produzione ritirerà̀ a Londra presso il prestigioso BAFTA.

Attraverso una molteplicità d’intrighi psicologici e una lunga serie di colpi di scena, “Transfert” racconta la storia di Stefano, un giovanissimo psicoterapeuta che si confronta con acume, empatia ma anche grande inesperienza con i suoi primi pazienti. Nell’uso metariflessivo della psicoterapia come mezzo per l’evoluzione e lo sviluppo della trama, “Transfert” vuole mettere in luce la sfaccettata problematicità della pratica terapeutica, servendo allo spettatore un’avvincente sfida intellettuale nella quale ogni elemento concorre alla creazione di uno schema simbolico e metaforico che culmina nello specchio come oggettivizzazione del transfert, dinamica inconscia sulla quale si fonda l’articolazione dell’omonima opera.

La Catania rappresentata nel film è una metropoli moderna, grigia, metropolitana e misteriosa, un’immagine innovativa, che fa da cornice ad una struttura filmica inusuale, tensiva,  piena di colpi di scena.

CAST

ALBERTO MICA: Stefano b., il terapeuta

MASSIMILIANO RUSSO: Stefano s., un paziente

PAOLA ROCCUZZO: Letizia, una paziente

CLIO SCIRA’ SACCA’: Chiara, una paziente

ROSARIO PIZZUTO: Giovanni, il supervisore

ENRICO SORTINO: Claudio, un paziente

ROSSELLA CARDACI: Alice, una paziente

VIVIANA MILITELLO: Greta, moglie si Stefano B.

SALVATORE MUSUMECI: Paolo, un paziente

ALDO TOSCANO: Terapeuta di Lorena

LUISA IPPODRINO: Lorena madre di Stefano

MATTEO MARTORANA: Stefano bambino

CREW

 Soggetto, sceneggiatura e regia: MASSIMILIANO RUSSO

Aiuto regia: ALESSANDRO PALADINO

Fotografia: SIMONE RAELI

Musiche originali: RAY HERMANNI LEWIS, GIULIO FODALE

Montaggio: MASSIMILIANO RUSSO

Scenografia: LUCIA PISANA

Costumi: ROSY BELLOMIA

Trucco: RENATA COCO

Segretaria d’edizione: AURORA TILARO

Produzione esecutiva: MASSIMILIANO RUSSO, ANDREA LUCA ZACCONE

 

Trailer del film: https://www.facebook.com/Transfertilfilm/videos/1704197156308915/

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *