| Daniele Lo Porto |
CATANIA – Cinque sconfitte consecutive non hanno ancora stroncato il Catania. la classifica resta incredibilmente corta e la zona play resta a portata di piede, ad appena due punti. basterebbe, insomma, riuscire a battere la Virtus Francavilla, che nella classifica reale avrebbe solo 4 punti in più degli etnei, per ridare speranze e significato ad una stagione che fino ad ora ha avuto più scuri che chiari. Il tecnico Giovanni Pulvirenti ha elogiato la squadra, dopo il ko di Catanzaro, il capitano Marco Biagianti ha assicurato che lo spogliatoio è compatto, Andrea Russotto assicura un pronto riscatto e la ripresa della corsa verso l’obiettivo serie b. Insomma, che scende in campo non si è arreso, ma sugli spalti del Massimino c’è chi ha chiuso anticipatamente la stagione. I tifosi organizzati della Curva Nord, infatti, hanno già annunciato la loro seconda giornata di “sciopero”. Tra giorno feriale e orario pomeridiano facile immaginare che lo stadio catanese sarà ancora più deserto che contro il Foggia.
Per quanto riguarda la formazione Pulvirenti non ha troppo spazio per le sorprese, a meno che non decida di buttare nella mischia Di Cecco, assente da tre mesi. Ancora out Marchese per problemi muscolari. L’unico dubbio è se Pozzebon continuerà a giocare isolato in attacco o se sarà sacrificato Russotto o Mazzarani (in gol domenica scorsa contro il Catanzaro) per fare spazio a Tavares, un altro calciatore che non sta riuscendo a corrispondere la fiducia che gli ha dato la società a gennaio.
A proposito di società: è stato raggiunto un nuovo accordo con il Credito Sportivo per la rateizzazione del mutuo per la realizzazione di Torre del grifo, prestito parametrato ai tempi e con le risorse della Serie A. Dopo la partita Pietro Lo Monaco andrà a Lisbona per il “caso Rinaudo”: 1,4 milioni di euro da versare allo Sporting per il cartellino del centrocampista argentino, “grana” ereditata dalla gestione Cosentino.
Catania, stadio Angelo Massimino, ore 18,30
CATANIA (4-3-3): 12 Pisseri; 28 Parisi, 6 Gil, 3 Bergamelli, 20 Djordjevic; 27 Biagianti, 4 Bucolo, 21 Fornito; 32 Mazzarani, 9 Pozzebon, 10 Russotto. A disposizione. 1 Martinez; 26 De Rossi, 33 manneh, 15 Mbodj, 24 Di Cecco, 23 Di Grazia, 18 Di Stefano, 30 Piermarteri, 5 Scoppa, 11 Barisic, 35 Tavares. all. Pulvirenti.
VIRTUS FRANCAVILLA (4-4-2): 1 Albertazzi; 3 Vetrugno, 4 Pastore, % Idda, 8 Biason; 9 Nzola, 13 Pino, 16 Albertini, 23 Alessandro; 25 Finazzi, 27 Abate. A disposizione: 12 Costantini, 28 Casadei; 2 De Toma, 15 Tundo, 17 Salatino, 18 Turi, 21 Abruzzese, 29 pirrone, 30 potenza. All. Calabro.
Arbitro. Cipriani di Empoli.
Dal Giornale di Sicilia
Nella foto di calciocatania.it l’attaccante Tavares