di Maria Francesca Greco
Chi l’ha detto che in casa ci si annoia? Non piazzatevi tutto il tempo davanti alla tv e ai videogiochi, non fatelo neppure con i vostri figli, ma cercate di dedicare questo tempo di quarantena ai lavori manuali e creativi, fa bene alla salute e ci rende più felici. Come? Seguite i consigli delle nostre lettrici.
Oggi Sarah Parlavecchio, una nostra lettrice ci scrive consigliandoci di dipingere dei ciottoli da mare o altre superfici:
“Ancora in quarantena! Oh no! E adesso cosa facciamo chiusi in casa?!” Tutti ci siamo posti questa domanda e alla stessa io ho risposto: “Perché non ingannare il tempo con la realizzazione di qualcosa? Perché non approfittare per coltivare un hobbie?!”
Spesso lamentiamo la mancanza di tempo per dedicarci alle attività che ci fanno star bene.
Io ho deciso di dipingere dei ciottoli da mare ma in mancanza di questi si potrebbe applicare la stessa tecnica su altre superfici, quali ad esempio mattonelle, maioliche, tegole o vasi di terracotta.
Occorrente:
- un foglio di carta sul quale abbozzare il nostro disegno;
- una matita col la quale disegnare (sul foglio e sul ciottolo) ciò che più ci piace;
- una gomma da cancellare;
- dei pennelli di diverse dimensioni e forme. Se non si hanno a disposizione possiamo rubare i pennelli da make-up della mamma o della zia che non usano più!!
- dei colori acrilici o tubetti di colore a tempera;
- un piatto di plastica come se fosse la tavolozza dei colori;
- un bicchiere di plastica con un po’ di acqua per diluire i colori.
Procedimento:
Dopo aver scelto l’immagine da riprodurre, disegnatela con la matita sull’oggetto scelto e servitevi della gomma da cancellare qualora si facesse qualche errore: proprio come se stessimo disegnando su un foglio di carta!
Dopo di che, versate un po’ d’acqua nel bicchiere per diluire i colori e iniziate a dipingere il vostro sasso. Qualora sbavasse un po’, tamponate il colore con un tovagliolo di carta.
Divertitevi a miscelare i colori e sperimentate insieme ai vostri bambini la produzione dei colori secondari e terziari grazie alla miscela dei colori primari (rosso, blu, giallo).
Infine, dopo esservi accertati sia ben asciutto, passate la vernice trasparente su tutta la superficie.
Attesa la asciugatura della vernice potrete utilizzare i ciottoli come fermatovaglioli da tavola, fermacarte sulla vostra scrivania, esposti in giardino o sul terrazzo, posti dentro un vaso con piante”.
La nostra lettrice Pamela Portale ci da delle dritte su come organizzare al meglio le nostre foto creando album raccoglitore.
Organizziamo le foto più belle
“Tutti abbiamo delle vecchie foto conservate da qualche parte…e magari non ci ricordiamo più nemmeno di averle, oppure le teniamo conservate nell’archivio del cellulare, rischiando anche che vadano perse!
Io avendo un papà che é da sempre stato un appassionato di foto e video, me ne ritrovo cassetti pieni, tante forse non le ho mai viste!
In questo periodo, avendo tanto tempo a disposizione, ho deciso di creare un album che le raccolga tutte, o quantomeno le più belle.
Se volete anche voi provare, vediamo cosa ci occorre:
Procedimento:
– Se non stiamo utilizzando un album fotografico, iniziamo col foderare la copertina dell’agenda o del diario che useremo come album utilizzando della carta da regalo o della stoffa.
– Selezioniamo le foto che vogliamo utilizzare.
– Incolliamo la prima foto e decoriamo la pagina con adesivi colorati, scritte, frasi o date che ci ricordano quella giornata.
-Procediamo così con tutte le foto.
Con un po’ di fantasia e creatività alla fine avremo creato con le nostre mani un libro con i ricordi più belli e avremo trascorso una giornata in modo diverso, magari coinvolgendo anche i nostri figli che di sicuro si divertiranno a personalizzare l’album insieme a noi”.
Festa del papà
Per i bambini che non avessero realizzato ancora nessun lavoretto per la Festa del papà, la nostra amica Annalisa Bulla ci regala delle immagini da scaricare, stampare, colorare e riempire con una poesia da dedicare ai papà. C’è la versione per le bimbe e quella per i bimbi.
Adesso via alla fantasia! Aspettiamo le foto dei vostri lavoretti realizzati tramite nostri consigli. Potete inviali alla mail direttore@sicilianetwork.info