di Maria Francesca Greco
Una delle attività che in questa quarantena staranno mettendo in atto in molti, è sicuramente cucinare, ma di sicuro anche mangiare. E la domanda più frequente di mamme, nonne e di chi si diletta in cucina è senza dubbio: che cosa cucino oggi? Tranquilli, ci pensiamo noi a darvi altre idee culinarie.
Una ricetta ottima, per chi in questi giorni di quarantena non vuole appesantirsi o per chi è intollerante al lattosio e alle uova, ci è stata proposta dalla nostra lettrice Irene Monciino, la quale ci consiglia i pancake leggeri.
PANCAKE LEGGERI
Ricetta per 10\11 pancake
Ingredienti
150 gr di farina 00
50 gr di zucchero
un cucchiaino di lievito in polvere per dolci
un pizzico di sale
10 gr olio evo
200 ml di acqua
Preparazione
In una ciotola riunire tutte le polveri, quindi farina, zucchero, sale e lievito poi aggiungere l’olio e l’acqua e pian piano iniziate a mescolare energicamente con una frusta per evitare la formazione di grumi , ottenendo così una pastella fluida.
Scaldare una padella antiaderente e ungerla con dell’olio evo, versare due cucchiai di pastella, allargando leggermente con il dorso del cucchiaio. Appena pronti guarnire come meglio preferite, sciroppo d’acero, marmellata, o crema alle nocciole.
Consiglio: da mangiare caldi perché l’assenza di latte e uova tende a renderli un po’ gommosi una volta raffreddati.
Per rendere dolci le nostre giornate, Carmela Politi ci suggerisce la ricetta della crostata morbida alla frutta.
Crostata morbida alla frutta
Per la base:
2 uova
140 gr di zucchero
60 gr di latte
50 gr di olio di girasole
170 gr di farina ’00’
1/2 bustina di lievito per dolci
Per la crema:
1/2 litro di latte
Buccia di limone
2 uova
75 gr di zucchero
35 gr di amido di mais
Per la bagna:
1/2 bicchiere di acqua zuccherata
1 bicchierino di limoncino oppure succo di limone
Per la decorazione: frutta a piacere
Prepariamo la base montando le uva con lo zucchero e in ordine aggiungere il resto degli ingredienti.
Versiamo il composto in uno stampo furbo imburrato e infarinato.
Cuocere in forno a 180 gradi per 20 minuti circa.
Lasciare raffreddare.
Prepariamo la bagna e inzuppare la base.
Adesso passiamo alla crema:
Mettere a scaldare il latte con la buccia di limone.
In un pentolino mescolare le uova con lo zucchero per bene ,poi aggiungiamo l amido continuando a mescolare fino a che gli ingredienti si saranno ben amalgamati.
Quando il latte è caldo spegniamo ,togliamo la buccia di limone e uniamolo alla crema.
Portiamo sul fuoco e mescoliamo fino a far addensare (ci vorranno circa 5 minuti).
Lasciamo raffreddare e versiamo la crema sulla base precedentemente bagnata.
Infine decoriamo con della frutta a piacere, io in questo caso, visto anche il periodo, ho utilizzato le fragole.
Possiamo lucidare la frutta con della gelatina per torte.
La nostra lettrice Lucia Leocata ci propone la ricetta delle carotine sott’olio.
Carotine sott’olio
Ingredienti:
Carote,
sale aceto di vino bianco,
olio di girasole,
origano.
1. Pelare le carote
2. Lavarle per bene
3. Grattugiarle finemente
4. Aggiungere sale q.b.
5. Lasciare in posa per 2 ore, sbattendole di tanto in tanto
6. Strizzarle
7. Aggiungere aceto di vino bianco
8. Lasciarle riposare per 1 ora e sbatterle di tanto in tanto
9. Prendere dei vasetti e riempirli con olio di semi di girasole e un po’ di origano
10. Riempire il vasetto con le carote e aggiungere l’olio fino all’orlo
11. Chiudere i vasetti
Aspettiamo le foto dei vostri piatti realizzate tramite nostri consigli. Potete inviali alla mail direttore@sicilianetwork.info .