di Maria Francesca Greco
Un buon modo per occupare il tempo restando in casa è anche quello di prendersi cura di sé stessi come ad esempio realizzando qualche trattamento di bellezza “home made” per non farsi trovare troppo in disordine quando il peggio sarà passato. Tante idee, dalle maschere per i capelli agli scrub corpo, dalla pedicure alla manicure.
Per chi non avesse in casa alcuni degli ingredienti può fare anche a meno di uno degli ingredienti presenti e/o sostituirlo con qualcosa di simile che abbiamo. Per esempio possiamo sostituire l’olio di ricino o l’olio di cocco con l’olio d’oliva.
La nostra lettrice Samuela Costanzo, ci consiglia delle soluzioni naturali per prendersi cura dei propri capelli con alcuni prodotti naturali che tutti noi abbiamo in casa. Vediamo come:
Impacchi per capelli
“Salute prima di tutto, ma anche bellezza e cura di sé. Avere capelli sani e forti è il desiderio di molti, ma spesso a causa di vari impegni non è sempre possibile. Dal momento che, per via del Coronavirus, è indispensabile stare in casa, ecco come prendersi cura dei capelli con trattamenti e soluzioni naturali che possono aiutare nel modo giusto.
IMPACCO RINFORZANTE E ANTICADUTA
Ingredienti:
- 2-3 cucchiai di gel di Aloe Vera puro;
- 1-2 cucchiai di olio di Cocco puro;
- 1 cucchiaino di olio di Ricino puro.
L’utilizzo dell’Aloe Vera come impacco sui capelli, aiuta a contrastare la caduta grazie alle sue proprietà nutrienti e anti-ossidanti che contribuiscono a fortificare il cuoio capelluto ed evitare la perdita.
L’olio di cocco è ricchissimo di grassi saturi – in particolare di acido laurico – che svolge un’azione nutriente, emolliente e riparatrice sui capelli.
L’olio di ricino sembrerebbe avere una forte affinità con la cheratina, la proteina principale di cui sono costituiti i nostri capelli, per questo motivo viene spesso consigliato a chi ha una chioma molto fragile e delicata e una tipologia di capello molto sottile che tende a spezzarsi. (Allo stesso tempo è molto utile anche per rinforzare ciglia, sopracciglia e unghie).
Mescolate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Applicate l’impacco su tutta la lunghezza del capello e massaggiate bene sul cuoio capelluto per favorire l’assorbimento e stimolare la microcircolazione. Lasciare agire per 30 minuti, risciacquare e continuare con la vostra hair Routine.
IMPACCO PER CAPELLI SECCHI E CRESPI
Ingredienti:
- 1-2 cucchiai di olio di oliva o di mandorle dolci puro;
- 1 cucchiaio di miele;
- 2 cucchiai di yogurt bianco.
L’olio d’oliva/mandorle dolci ed il miele hanno entrambi proprietà emollienti, idratanti e rigeneranti.
Lo yogurt invece si lega molto bene con sostanze grasse come burri e oli.
In una ciotolina, mescolate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo. Applicate sui capelli (radici, lunghezze e punte) e massaggiate delicatamente tutto il cuoio capelluto. Coprite i capelli con una cuffia da doccia o avvolgeteli con la pellicola trasparente e lasciate in posa per 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, sciacquate molto bene e proseguite con uno shampoo specifico per capelli secchi.
IMPACCO PER CAPELLI GRASSI
Ingredienti:
- 1 cucchiaio di bicarbonato;
- 1-2 cucchiai di limone;
- 2 cucchiai di gel di aloe vera;
- 3 gocce di tea tree oil.
Il bicarbonato di sodio è un buon sebo-regolatore in grado di eliminare il sebo ma anche senso di prurito e fastidio. Si rende molto efficace in caso di forfora e dermatite.
Al limone sono invece riconosciute proprietà disinfettanti e sgrassanti.
Inoltre l’aloe vera possiede proprietà cicatrizzanti, antisettiche, decongestionanti ed antinfiammatorie.
Infine il tea tree oil è un antivirale e antibatterico naturale, un ottimo antisettico, antimicotico, con caratteristiche balsamiche, cicatrizzanti, espettoranti e immunostimolanti. Facile intuire come questi ingredienti siano molto efficaci per combattere i capelli grassi.
In una ciotolina, spremete 1 limone ed unite 1 cucchiaio di bicarbonato e 2 cucchiai di gel d’aloe vera e qualche goccia di tree oil fino a raggiungere una consistenza pastosa. Mescolate ed applicate il composto finale sui capelli servendovi sempre di una cuffia o pellicola trasparente. Tenete in posa per circa 30 minuti e passate al normale lavaggio con uno shampoo adatto per i capelli grassi.
IMPACCO PER CAPELLI SFIBRATI, FINI E FRAGILI
Ingredienti:
- 1 uovo;
- 1 cucchiaio di miele;
- mezzo vasetto di yogurt bianco;
- 1 cucchiaio di aceto di mele (diluito con acqua in una bottiglia da 50 ml).
L’uovo, essendo ricco di proteine e grassi buoni, dona forza, vigore e volume ai capelli prevenendo la rottura. Lo yogurt è altamente nutriente mentre il miele, con tutte le sue straordinarie proprietà, è una vera coccola per la nostra chioma.
Infine l’aceto di mele svolge sulla chioma un’azione rinforzante, prevenendo la caduta dei capelli, ristabilisce il ph dei capelli, combatte la forfora, dona brillantezza ai capelli e previene la formazione di doppie punte.
Sbattete l’uovo in una ciotolina ed unite mezzo vasetto di yogurt bianco intero e 1 cucchiaio di miele. Mescolate il tutto ed applicate il composto ottenuto su radici, lunghezze e punte. Servitevi sempre di una cuffia da doccia o pellicola trasparente e lasciate in posa per 20-30 minuti. Trascorso il tempo necessario, risciacquate con acqua non calda, e procedete con uno shampoo specifico per capelli fragili e fini.
Infine per eliminare l’odore dell’uovo, fate un ultimo risciacquo con aceto di mele (diluire un cucchiaio di aceto con acqua in una bottiglia da 50 ml ), che oltre a neutralizzare l’aroma dell’uovo renderà i capelli ancora più lucidi.
(Attente però a non esagerare con la quantità di aceto: la troppa acidità del prodotto potrebbe infatti darvi l’effetto contrario!).
IMPACCO PER TUTTI I TIPI DI CAPELLI
MA SOPRATTUTTO PER CAPELLI MOSSI O RICCI
Ingredienti:
- 200 ml di acqua (circa una tazza);
- 2 cucchiai di amido di mais (maizena).
La maizena dona morbidezza, lucentezza e vitalità alla nostra chioma, la fortifica e rende più semplice la piega, protegge il capello, districa e riduce la quantità di prodotti e di calore normalmente necessari per riuscire a stirare i capelli.
In un pentolino, aggiungete 1/2 bicchiere di acqua e 1 cucchiaio di maizena (queste sono le quantità standard per un capello di lunghezza media/nel caso diminuite o aggiungete ad occhio): mettete sul fuoco a scaldare (fiamma bassa, altrimenti si rischia di farlo bruciare) fino a far raggiungere una piccola bollitura al composto. Abbiate cura di mescolare sempre dall’inizio alla fine, in modo tale che non si formino grumi. Quando dopo qualche minuto, e al momento della bollitura, il composto inizia a solidificarsi fino a raggiungere la consistenza di un gel, spegnete. Continuate sempre a mescolare per qualche minuto, fino a che l’impacco non risulti ben compatto (la consistenza è uguale a quella di un gel per capelli) e senza grumi. Lasciate raffreddare. Quando l’impacco sarà pronto per essere applicato, inumidite i vostri capelli con un pochino di acqua e applicate il composto su tutti i capelli. Lasciate agire per circa 30 – 40 minuti e procedete con il vostro normale lavaggio rimuovendo il tutto.
Oltre ai capelli è indispensabile prendersi cura del proprio corpo, come? Seguite i consigli della nostra lettrice, esperta estetica Connie Ricca.
“Dal canto mio sto apprezzando il piacere di riprendermi cura del mio corpo, sto assaporando il piacere del tempo che passa lentamente senza frenesia, in poche parole sto ricaricando le batterie con lunghi bagni con sali profumati, pedicure, maschere ai capelli e scrub al corpo (tutto quello che richiede tempo) ma anche pilates in allegria con la mia bimba.
Potremmo consigliare ai lettori un pieno di coccole. iIn merito allo scrub corpo, se non ne fossero forniti possono serenamente prepararlo a casa in modo naturale.
Scrub corpo
Occorrente:
- miele;
- un filino di olio d”oliva.
Sia l’olio che il miele sono degli ottimi antiossidanti (proteggono le membrane cellulari dai processi d’invecchiamento). Questo scrub contiene naturalmente vit.E.
Procedimento:
Rendere il composto omogeneo e passarlo con movimenti circolari su tutto il corpo (si raccomanda che l’impasto non sia grezzo onde evitare abrasioni sulla pelle). Si rimuove il tutto sotto una doccia o bagno con oli profumati, ma se volessimo coccolarci ancora di più potremmo utilizzare una maschera corpo sempre naturale.
Maschera viso e corpo
Occorrente:
- del cacao o ancora meglio una tovoletta di cioccolato fondente sciolto a bagno maria.
Andrà applicato tiepido (per evitare ustioni ) sul viso e corpo. Il cioccolato oltre ad essere un potente anti stress ha proprietà antiossidanti e nutriente. Mangiatene tranquillamente un po’ perché, oltre al corpo aiuta anche la mente. Dopo il pieno di coccole noterete la pelle super vellutata.
Manicure
- olio d’oliva;
- limetta di carta.
Utilizziamo l’olio d’oliva anche per una perfetta manicure massaggiando delicatamente le cuticole ed unghie, rimuovere delicatamente le pellicine ai lati del margine ungueale ma ricordiamoci di rispettare la cuticola per la sua importante funzione di protezione. Limiamo le unghie con una limetta di carta evitando di limare troppo gli angoli (onde evitare una poca resistenza). Sciacquare con acqua tiepida, smaltarle con un lucido rinforzante ed infine applicare una crema massaggiando.
Pediluvio
- Bicarbonato;
- Sale grosso;
- 1 limone;
- acqua tiepida.
(Per il pediluvio utilizziamo il bicarbonato, antibatterico e rinfrescante, aggiungiamo il sale grosso per ritenzione idrica e piedi gonfi per ottenere un effetto drenante. Per il cattivo odore aggiungiamo un limone spremuto e diluiamo il tutto con acqua tiepida per l’effetto relax, acqua fresca invece per la ritenzione e il gonfiore. Se abbiamo a casa degli oli essenziali di lavanda o camomilla basta qualche goccia aggiunta all’acqua, in mancanza prepariamo della camomilla ed aggiungiamola nel catino. Consigli semplici per tutte le età.”
Buon relax e…aspettiamo le foto dei vostri preparati realizzati tramite nostri consigli. Potete inviali alla mail direttore@sicilianetwork.info