Regionali, Claudio Fava: “Dobbiamo recuperare il senso della responsabilità costruendo una sfida adulta”

CATANIA – “Il voto utile è il voto libero perché se non c’è libertà non c’è utilità, se il voto diventa uno scambio dovuto, un baratto non c’è libertà”, lo afferma Claudio Fava candidato alla presidenza della Regione durante l’inaugurazione della sede di Catania della lista Cento passi per la Sicilia, in via Gabriele D’Annunzio 71. Una sala gremita di gente attenta e interessata ha accolto Fava che da subito, senza giri di parole ha dichiarato: “Noi ci saremo con un progetto non solo siciliano, porteremo avanti una idea di sinistra meno rassegnata. Sono qui per accogliere le molte cose belle che sono state fatte in Sicilia, non ci inventiamo nulla: le battaglie alle quali diamo fiato, con orgoglio, le parole pronunciate in questi giorni sono lotte che hanno lasciato il segno nella coscienza dei siciliani. Qualche traccia anche nelle nostre sconfitte dimostrando che sia possibile un tempo in cui i siciliani non siano più rassegnati, in cui non debbano guardarsi imbarazzati allo specchio per l’immagine che lo specchio stesso proietta”.

“Abbiamo una sola lista – prosegue – di persone specchiate, limpide. Una limpidezza caratterizzata dalla storia di ognuno di noi: le cose fatte, le alleanze, gli antagonismi la capacità di aver costruito un filo di coerenza tenuto insieme in questi anni, noi questo vorremmo portare al giudizio dei nostri amici: la nostra libertà e la loro. Occorre essere liberi, e non esserlo astrattamente”. Inoltre aggiunge “mi hanno detto che parliamo troppo di mafia, ma la verità è che non abbiamo assolutamente parlato in questa campagna elettorale, mi hanno costretto nel momento in cui mi sono accorto di alcune contraddizioni. Se fa rumore queste poche parole che abbiamo detto è perché c’è stato il silenzio di tutti come se questa fosse una terra bonificata come se non ci fossero interessi mafiosi o il tentativo di drenare la spesa pubblica nell’interesse nelle famiglie mafiose come se stessimo parlando di un tempo archiviato che è storia. Storia non è!”

Conclude anticipando il comizio che si terrà domani alle ore 18.30 in piazza Bonomo nel quartiere di San Cristoforo dove nei giorni scorsi, Riccardo Pellegrino il consigliere comunale di Forza Italia candidato alle Regionali a sostegno di Nello Musumeci, ha inaugurato ufficialmente la sua campagna elettorale con un movimentato comizio durante il quale ha – in maniera animata – lanciato cori abbastanza diretti: “fuori i comunisti dal nostro quartiere, chi non salta comunista è!” E dichiara: “Non andiamo a costruire una provocazione, andremo a spiegare che quello è il loro quartiere, delle persone oneste che non  possono accettare etichette attaccate addosso. Noi vogliamo stare accanto a chi ha voglia di liberarsi da queste scorie”.

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *