#Resto al Sud, il bando per creare lavoro attraverso la valorizzazione del territorio


 
 
 
 

SANTA MARIA DI LICODIA –  Presentato presso l’Aula Consiliare del Comune di Santa Maria di Licodia “#Resto al Sud”, il bando che il Governo mette a disposizione per i giovani under 35 residenti nel Mezzogiorno. “Trasformate la vostra idea in progetto – ha detto il Prof. Marco Romano, dipartimento di Economia e Impresa Università di Catania – pensate a qualcosa di diverso, a un’idea vincente perché, con “Resto al Sud”, il governo punta a ribaltare la percezione del fare impresa nel Meridione, creare le prospettive possibili per una ripresa economica e ribaltare la percezione del fare impresa”. Alla serata, che ha registrato una nutrita partecipazione, hanno partecipato il dott. Massimo Pesce del Gruppo Intesa San Paolo, esperto in Marketing e Impresa, il dott. Fabrizio Caffarella, consulente lavoro Confartigianato, il Segretario Provinciale Confartigianato Antonio Mazzaglia che ha dato le informazioni a sostegno necessarie alle nuove che alle vecchie imprese. Possono presentare la domanda, esclusivamente on line sul sito di Invitalia, i singoli giovani o gruppi di giovani che, successivamente alla data del 21 giugno 2017, si sono costituiti o si costituiranno rispettivamente in ditte individuali o società, anche cooperative che non abbiano un rapporto di lavoro a tempo indeterminato, che non siano titolari di altre imprese attive, che non abbiano beneficiato di altre agevolazioni negli ultimi tre anni. A beneficiare dell’incentivo saranno le attività imprenditoriali relative a produzione di beni nei settori dell’artigianato e dell’industria. Tra i presenti il Sindaco Salvatore Mastroianni che ha garantito l’impegno dell’Amministrazione a sostegno delle giovani imprese orientate in questo nuovo percorso sociale e l’Assessore Mirella Rizzo, la quale, rivolgendosi alla platea di giovani, ha ribadito come sia rilevante creare i presupposti per la valorizzazione delle risorse umane presenti nel territorio, con l’obiettivo prioritario di rafforzare la struttura produttiva del proprio Paese.

 
 

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *