Riparte Start Cup Catania. Diecimila euro in palio per chi vincerà la competizione

Riparte Start Cup Catania. Diecimila euro in palio per chi vincerà la competizione

L’immagine di copertina ritrae il team Alpha Food che, con un progetto imprenditoriale di produzione di farina di grilli ad uso industriale, lo scorso anno si aggiudicò Start Cup Catania, portandosi a casa il primo premio di cinquemila euro.

Nella nuova edizione della business plan competition organizzata dall’Università di Catania appena lanciata, la decima consecutiva dal 2014 nell’ambito del Premio Nazionale per l’Innovazione, il valore in denaro della premialità raddoppia. Grazie alla sponsorizzazione di Confindustria Catania e Free Mind Foundry al team primo classificato andranno un assegno di 10.000 euro e un percorso di incubazione di sei mesi offerto da Futurea Srl.

Di cinquemila e quattromila euro rispettivamente il secondo e il terzo premio che saranno assegnati agli altri team che supereranno la rigida selezione e le valutazioni di merito del comitato tecnico-scientifico della competizione, presieduto dal prof. Rosario Faraci, formato dai docenti universitari Rosa Palmeri e Gaetano Palumbo e dai rappresentanti degli sponsor e dei partner che hanno sostenuto l’iniziativa promossa dall’Università di Catania.

Si rimette in moto, dunque, la macchina organizzativa di Start Cup Catania, una delle manifestazioni di punta, se non addirittura la più importante, che l’Ateneo catanese organizza per promuovere la cosiddetta “imprenditorialità accademica”, cioè la valorizzazione ai fini economici e commerciali delle attività di ricerca dei professori e, più in generale, di laureati e studenti che si collegano stabilmente al mondo universitario e della ricerca pubblica.

I team che intendono partecipare potranno ancora una volta proporre la propria idea d’impresa, purché sia originale, innovativa e caratterizzata da un alto contenuto di conoscenza tecnica o tecnologica connessa al mondo universitario e della ricerca, indipendentemente dal suo stadio di sviluppo.

Quest’anno la scadenza prevista per la presentazione delle istanze di partecipazione alla business plan competition organizzata dall’Università di Catania è fissata al 10 settembre. Il 28 agosto alle 10.00 è in programma negli uffici dell’Area di Terza Missione (Palazzo dell’Etna, via San Nullo) un seminario per illustrare più in dettaglio i contenuti del bando.

I vincitori della Start Cup Catania 2023 avranno la possibilità di assicurarsi, come nelle precedenti edizioni, i premi in denaro finalizzati alla realizzazione del proprio progetto imprenditoriale nonché la partecipazione a Start Cup Sicilia, nell’ambito della quale si contenderanno, con i vincitori delle competizioni locali di Palermo, Messina ed Enna, l’accesso alla finale del Premio nazionale per l’innovazione.

L’iniziativa, oltre che da Confindustria Catania e Free Mind Foundry, sarà sostenuta anche da un qualificatissimo panel di sponsor che hanno assicurato il loro contributo economico: ANCE Catania, Banca del Fucino, EHT ScpA, Fratelli Arena srl, Management Advisor srl e Ontario srl che sono gold sponsor dell’iniziativa, nonché i silver sponsor CNA Catania e Nova Food srl.

Inoltre, saranno partner dell’Ateneo nello svolgimento delle attività connesse alla realizzazione dell’iniziativa l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catania (da dieci anni a fianco di Start Cup Catania e dell’Università di Catania), CentoCinquanta srl, Ethic srls, Fratelli Arena srl, Gruppo Altea srl e Isola Catania Impresa Sociale srl.

Il bando per partecipare è pubblicato all’indirizzo web https://www.unict.it/it/bandi/altri-bandi/start-cup-catania-2023

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *