"Ripartiamo dai fiumi", mostra politecnica alla GAM di Catania

"Ripartiamo dai fiumi", mostra politecnica alla GAM di Catania

CATANIA – Sarà inaugurata sabato 19 Marzo 2022, alle ore 18.00, presso la Galleria di Arte Moderna di Catania-Via Castello Ursino n.26-, alla presenza del Sindaco e dell’Assessore alla Cultura Barbara Mirabella, la mostra itinerante politecnica “Ripartiamo dai fiumi”, nata da un progetto con l’Emilia Romagna, curata e organizzata da Graziella Bellone – delegata per la Sicilia- e da Filippo Amara. Detta mostra, che si trova alla sua quarta realizzazione espositiva, ha ottenuto il patrocinio della Regione Emilia Romagna-dove è stata inaugurata al Palazzo della Provincia di Forlì-Cesena- e dei suoi svariati Comuni, per la Sicilia quello dei Comuni di Palermo- dove è stata esposta all’Archivio Storico Comunale -,di Caltanissetta -dove ha visto la luce alla Galleria Civica d’Arte di Palazzo Moncada -e di Catania. La stessa è stata anche inserita nell’ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2020 e per l’Italia dal MIBACT.

Ripartiamo dai fiumi si avvale inoltre del partenariato dell’Associazione Ambientalista Marevivo, presente con alcune opere realizzate con rifiuti spiaggiati e non reperiti alla foce del fiume Platani. L’evento vede coinvolti oltre gli ideatori del progetto Adriano Maraldi e Roberto Giordani anche: Anna Badagliacca, Giacomo Bertolino, Danilo D’Acquisto, Giampietro Di Napoli, Marco Favata, Massimiliano Ferro, Bernardo Giannone , Renato Lipari e Natalie Rossi, i quali , ciascuno con due opere realizzate con tecniche varie, ci offrono incisive e originali rappresentazioni dei fiumi e delle loro problematiche spaziando dalla pittura, alla fotografia, alla scultura.

La sezione dedicata all’Associazione Ambientalista Marevivo, presenta le opere di : Franco Baglieri, Aurora Bresci, Matteo Guiotto e Federica Perotti, espressioni singolari di un’arte del recupero volta alla sensibilizzazione della salvaguardia dell’ambiente e alla tutela del nostro mare. La mostra è intesa come un percorso visivo, dal linguaggio particolarmente creativo, talora declinato con modalità astrattiste o informali, che si configura come un lungo fiume virtuale creato appositamente, capace di attivare reverie profonde, dove gli artisti interagiscono fra loro in un unico quadro d’insieme, per invitarci a riflettere sul valore intrinseco dei corsi d’acqua come fonte di vita e ricchezza per l’uomo.

L’INGRESSO ALLA MOSTRA E’ GRATUITO previa esibizione del Green-pass. L’inaugurazione si svolgerà nel rispetto delle norme ancora vigenti in materia di contrasto al contagio da Covid-19. Da Sabato 19 Marzo a Sabato 9 Aprile, Orari: dal Lunedì al Sabato dalle ore 9.00 alle ore 19.00. Esclusi i festivi.

Info: Tel: 095 7428008-35

Mail: cultura.eventi@comune.catania.it

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *