di Mario Pafumi
RIPOSTO – Un grande evento atteso, non solo da Riposto, ma da tutto l’hinterland jonico-etneo, la riapertura dello storico cinema Musmeci diventerà realtà oggi alle ore 19. La struttura entra nel circuito del Multisala Macherione Flaba dei coniugi Domenico Barbera e Loredana Vecchio. Come si ricorderà, in seguito all’avviso pubblico per l’affidamento della gestione del Cinema Musmeci di proprietà della Città di Riposto, all’inizio di ottobre, nella sede dellUfficio tecnico del Comune, si è svolta la gara con l’apertura delle offerte pervenute. La commissione di gara ha certificato che sono stati gli imprenditori ad aggiudicarsi la gestione del cinema ripostese.
Soddisfazione è stata espressa dall’assessore al Patrimonio del Comune di Riposto, Nella Casabella, per “la restituzione alla cittadinanza di un luogo di cultura così importante. In meno di un mese gli attivi nuovi gestori hanno eseguito, in tempo record, tutta una serie di interventi necessari per adeguare la struttura a tutti i parametri di funzionalità e alle norme di sicurezza”. Notevole l’elenco dei lavori di ripristino che hanno praticamente rimesso a nuovo tutta la struttura dotandola di impianti dell’ultima generazione d+in dotazione nelle migliori sale cinematografiche nazionali. Comè nello stile di Domenico Barbera e Loredana Vecchio la riapertura del Cinema Musmeci di via Gramsci, a Riposto, verrà festeggiata con un grande evento, la proiezione gratuita, per tutti gli intervenuti, del film campione di incassi del 2019, “Il Re Leone”, un modo per innescare quel fermento culturale e quel rapporto di fidelizzazione col pubblico dei cinefili che si auspica possa crescere giorno dopo giorno. Felice del traguardo raggiunto l’imprenditore Domenico Barbera: “Dopo una lunga chiusura il Cinema Musmeci di Riposto entra a far parte del circuito Multisala Macherione Flaba. Pur non essendo cittadino ripostese sono sempre stato a fianco della comunità, anche in questo periodo di chiusura. Sin da subito ho cercato di non far pesare l’assenza di un luogo di aggregazione tanto importante, quale il cinema, offrendo alle scuole la possibilità di usufruire degli eventi del Multisala Macherione – Flaba e portando i bambini nei miei locali di Fiumefreddo. Speriamo che la nostra gestione conclude Barbera – possa essere un buon input per rilanciare nuovamente la cinematografia a Riposto. Viva la cultura, viva il cinema!”
A tagliare il nastro che sancirà la riapertura del cinema ripostese sarà il primo cittadino Enzo Caragliano che ha dichiarato: “Quello di oggi sarà un momento importantissimo per Riposto, una nuova svolta. Il cinema Musmeci riapre rinnovato e all’insegna di nuovi obiettivi come quello teatrale. In sinergia col Comune i gestori raggiungeranno grandi traguardi. Del resto – continua il sindaco – la lungimiranza dei gestori li ha portati, nel giro di qualche mese, a rimettere in sesto il cinema restituendo alla città un pezzo di storia, un luogo di cultura, di condivisione e di stimoli necessari alla formazione di una comunità vivace che ha bisogno di questi centri culturali. La cittadinanza accolga, dunque, l’invito alla ripartenza”. Dal canto suo, l’assessore alla cultura, eventi e spettacoli del Comune di Riposto, Carlo Copani, aggiunge: “La riapertura del cinema Musmeci è motivo di grande gioia per l’intera comunità. L’amministrazione ha il dovere di promuovere ed incentivare la cultura in tutte le sue forme, agendo sempre nel rispetto dei cittadini. Ringrazio la famiglia Vecchio – Barbera che ha deciso di puntare su Riposto ed invito la comunità a sostenere l’attività frequentando con passione ed interesse il cinema, luogo socio – culturale da preservare”. Alla cerimonia di apertura oltre ai gestori e al sindaco di Riposto, Enzo Caragliano, sarà presente l’amministrazione comunale della cittadina marinara e quanti vorranno prender parte a questo nuovo inizio.