CATANIA – Due i primi posti: categoria OnStage Advanced – squadra “ArchimeDance”, categoria Rescue Maze –
squadra “Archimaze”. Ma non solo, l’Archimede si classifica al secondo posto sempre nella categoria OnStage Advanced – squadra “WoodBot”, ed al quarto posto nella categoria Rescue Line – squadra “Archipy”.
Gli studenti, che, come sempre, si sono distinti per preparazione, fair play, spirito di squadra e smisurato affetto nei confronti dei propri docenti coach. La squadra ArchimeDance ringrazia l’azienda Codebase, registroarchimede, per la loro preziosa collaborazione con i due robot Pino, in veste di “sassofonista” e “ballerino “.
Presso la prestigiosa STMicroelectronis di Catania, la selezione regionale di RoboCup Jr. Giornata impegnativa che ha coinvolto ventotto team provenienti da tutta la Sicilia. Quattro le categorie di gara: OnStage Advanced, OnStage Preliminary, Rescue Line e per la prima volta anche il Rescue Maze.
La selezione è stata organizzata dall’IT “Archimede” di Catania, scuola capofila per la rete I.TE.R e consentirà ai team che si sono qualificati, di poter partecipare alle competizioni nazionali che si terranno dal 19 al 22 aprile, preso l’ITIS Rossi di Vicenza.
Si ringrazia STMicroelectronics, in particolar modo l’ing. Ermanno Astorino, per la magnifica giornata trascorsa e per la calorosa accoglienza. Si ringrazia l’Università di Catania, in particolare i professori giudici di gara: prof. Giovanni Muscato, prof. Salvatore Graziani e prof. Corrado Santoro, tutti i dirigenti scolatici delle istituzioni scolastiche in gara e tutti i giovani studenti che con competenza, spirito di squadra ed allegria, hanno reso questa selezione territoriale un evento da ricordare.