“Route 21 chromosome on the road”, tappa finale a San Gregorio

“Route 21 chromosome on the road”, tappa finale a San Gregorio

SAN GREGORIO – Si concluderà a San Gregorio, sabato 3 ottobre, la tappa finale della sesta edizione della “Route 21 chromosome on the road” promossa dalla “associazione Onlus Diversa-Mente” e patrocinata dal Comune di San Gregorio, assessorato allo Sport, turismo e spettacolo, diretto da Giovanni Zappalà e dall’assessorato alle Pari opportunità, diretto da Giusi Lo Bianco.

Il progetto vuole far vivere l’esperienza del viaggio in moto, per tutta l’Italia, ad alcuni ragazzi affetti dalla sindrome di Down. La tappa finale del tour, affrontato con le mitiche Harley Davidson, vedrà il suo epilogo in Piazza Immacolata a San Gregorio alle ore 19. I motociclisti saranno accolti con spettacoli e momenti ludici. «L’associazione Diversa-Mente – hanno spiegato gli organizzatori – da sempre è attenta ai problemi di inclusione che affliggono le persone che, solo per la loro condizione fisica, vengono spesso emarginate dalla nostra società senza che venga loro offerto alcun supporto concreto».

Attraversare l’Italia a cavallo di una moto, viaggiare all’aria aperta, godere di panorami mozzafiato, ricevere calorose accoglienze dalla gente, è per questi ragazzi una grande emozione che li riporta al centro delle attenzioni della società.
«È una nobile manifestazione quella ideata da “Diversa-Mente” – ha commentato l’assessore Zappalà – per questo abbiamo patrocinato l’iniziativa che vede San Gregorio come tappa conclusiva del tour. Un impegno sociale di alto livello quello svolto dall’associazione. Noi siamo stati sempre sensibili alle problematiche di questo tipo ed è bello vedere dei giovani godere della vita dimenticandosi della loro disabilità». “L’amministrazione Corsaro – ha dichiarato Giusi Lo Bianco – sin da subito ha favorito lo sviluppo di una società inclusiva che dia spazio a tutti per esprimere i propri talenti. Per questo – ha concluso – con grande piacere abbiamo accolto la proposta dell’associazione “Diversa-Mente” che si occupa di persone con disabilità».

Durante la cerimonia di accoglienza da parte delle autorità sangregoresi e della gente del posto, verranno proiettati alcuni video delle tappe precedenti che renderanno partecipi anche i genitori dei ragazzi che hanno partecipato all’iniziativa.

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *