Saro Faraci
La città di Catania continua a sorprendere musicalmente a livello nazionale per la qualità, la simpatia e la professionalità di tantissimi suoi giovani artisti, alcuni per mestiere, altri solo per hobby e passione ma altrettanto bravi quanto i primi. E così appena due sere fa, Catania ha conquistato e vinto la finale dell’Ariston Comic Selfie, il talent show riservato a giovani di età tra i 18 e i 35 anni che per il terzo anno di seguito si è tenuto nell’incantevole scenario del rinomatissimo Teatro Ariston di proprietà della famiglia Vacchino.
Carla Zarbà, catanese, avvocato d’affari per scelta professionale, un invidiabile curriculum tra studi di giurisprudenza, di economia e di management svolti tra Catania, gli Stati Uniti e Roma, ha fin da piccola la passione del canto e della recitazione. Quest’anno, spinta anche dai tanti suoi amici ed estimatori, ha voluto mettere a dura prova la sua vena artistica con le rigide selezioni preliminari del talent show sanremese e, dopo essere approdata nella città ligure per le finali grazie ad una pioggia di voti sul web, si è aggiudicata la sezione dell’Ariston Comic Parody con la parodia della canzone Volare di Fabio Rovazzi. La giovane avvocatessa catanese si è guadagnata sia il premio web, risultando ancora una volta la più votata sui social, sia il premio della giuria tecnica presieduta da Carla Vacchino e composta da Danila Confalonieri, Red Ronnie, Giuseppe Conte e Marco Lodola.
La serata all’Ariston, fortemente voluta pure dalla SIAE, è stata presentata dalla web star Edoardo Mecca, dall’attrice Diana Del Bufalo, dalla conduttrice Chiara Magliochetti e dallo showman di Rai Uno Leonardo Fiaschi. E così anche Carla si è portata a casa un meraviglioso mazzo dei rinomati fiori di Sanremo, oltre alle premialità messe in palio dagli organizzatori.