Sci alpinismo, a Nicolosi i Campionati Europei


 
 
 

NICOLOSI – I Campionato Europei di sci alpinismo, ottenuti dallo Sci Club Sud Est Ski Team Aetna, segnano il ritorno sull’Etna dei grandi atleti dello sci alpinismo e sono un premio al grande impegno di questi anni della famiglia Agen e di Salvo Vitale. Iniziò tutto nel 2008 grazie agli amici della Polisportiva Albosaggia, quasi per scherzo, vennero organizzate le prime due edizioni. In questa occasione nacque l’amicizia con Stefano Mottini, giudice di gara della prima edizione,  e la folle idea, allora di provare a far entrare l’Etna nel circuito internazionale dello sci alpinismo. Folle idea realizzata così nel 2010 e 2012 con le due edizioni di Coppa del Mondo e non una sola come erroneamente comunicato alla stampa. “Nelle precedenti cinque  edizioni al nostro fianco, e di questo non finiremo mai di ringraziarli – sottolinea  Vasco Agen –  abbiamo avuto il Comune di Nicolosi, gli operatori economici del comune, la Funivia dell’Etna, il Coni e soprattutto sul campo l aiuto di tutte le nostre splendide forze dell’ordine, del Soccorso Alpino, di tantissimi volontari ed associazioni. In questa edizione al nostro fianco avremo per la prima volta anche la Regione Siciliana”. La presentazione ufficiale della manifestazione avverrà giorno 7 giugno. Consapevoli che il difficile inizia adesso, desideriamo e vogliamo che questi campionati europei rimangano nel cuore di tutti i partecipanti e non.

  Ovviamente è tanta la soddisfazione di Sebastiano Fontanarosa, presidente del Comitato Regionale Siculo FISI, che ha parlato a Fondoitalia.: “Abbiamo ricevuto da poco questa bellissima conferma – ha esordito Fontanarosa -. La presenza dell’Etna nel calendario stagionale dello sci alpinismo è per noi motivo di orgoglio.  Sappiamo che tanti atleti e appassionati vogliono tornare da queste parti. In fin dei conti, offriamo una gara unica al mondo, perché si può sciare su un vulcano con la vista sul mare. Tutta l’Europa sarà qui, saranno numerosi gli atleti, ma anche i semplici appassionati e i turisti che saranno presenti. L’evento farà molto bene al nostro territorio, anche turisticamente, e farà conoscere la nostra realtà, sarà una bella promozione pubblicitaria. È importante essere tornati a far parte di questo circuito”

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *