GIARRE – L’educazione sportiva scolastica: strumento per la scelta consapevole dell’attività sportiva e l’assunzione di corretti stili di vita. E’ la filosofia educativa del Progetto “Classi in movimento – 1 2 3 volley“, che ha visto coinvolti circa 300 bambini della scuola Primaria in palestra, con l’Asd Volley Papiro Giarre, presieduta da Pina Russo. Una progettualità condivisa e integrata, un’offerta organica di educazione motoria al fine di promuovere l’agio ed il benessere di bambini e ragazzi, ed evitare i rischi di specializzazione sportiva precoce e di abbandono prematuro dell’attività sportiva per sovraccarico psichico e fisico. Mercoledì 31, alle ore 10.30 nel parquet del PalaCannavo’ di Giarre, l’Asd Volley Papiro Giarre presenterà i risultati della prima annualità del progetto, svolto quest’anno nei plessi del III istituto Comprensivo “Macherione ” di Giarre e, nel contempo, le linea guida ispiratrici e le finalità perseguite come nuova realtà nel panorama sportivo pallavolistico giarrese. La presidente Pina Russo: “Grazie al confronto e al convergere di diverse professionalità sportive e del campo medico scientifico siamo orgogliosi , come Volley Papiro Giarre, di poter mettere a disposizione professionalità diversificate e nuove energie sostenute dal sentire morale di doverci impegnare in prima persona in ciò che crediamo. La promozione dell’attività motoria e la prevenzione della dispersione sportiva nella fascia pomeridiana significa anche contribuire alla prevenzione del disagio giovanile e sociale”. Per questo, oltre ad essere attivi con corsi dedicati ai più giovani, favorendo lo sviluppo di un vivaio di atleti, l’Asd Volley Papiro Giarre promuove il progetto “classi in movimento – 1 2 3 volley ”, collaborando con gli istituti scolastici presenti sul territorio, organizzando azioni mirate alla diffusione della cultura sportiva e promuovendo intese con le varie istituzioni . Il progetto sportivo dell’Asd Volley Papiro Giarre nasce dall’impegno di un gruppo di professionisti del settore, nonché apprezzati ex giocatori di Pallavolo della realtà sportiva ionico-etnea che, uniti dalla comune esperienza e spinti dall’amore per questo sport, hanno sentito l’esigenza di mettersi in gioco con l’intento di trasferire alle giovani generazioni la passione e la dedizione per lo sport, in particolare per la disciplina della Pallavolo. Dunque lo sport, l’impegno, la promozione di sane abitudini alimentari e corretti stili di vita sono i cardini dell’agire dell’Asd Volley Papiro Giarre, al fine di promuovere e favorire lo sviluppo consapevole dell’individuo, l’interazione e i processi di inclusione sociale ed interculturale attraverso la pallavolo. “Il nostro grazie – conclude la presidente – va alla dirigente del III Istituto Comprensivo Rossana Maletta per aver condiviso sin da subito le finalità del progetto e per l’opportunità di collaborazione offertaci. Ci auguriamo di poter estendere il progetto per il prossimo anno anche agli altri Istituti, ai quali abbiamo già presentato la nostra proposta”.
Mario Pafumi
Nella foto, da sinistra.: Alfredo Foti, Pina Russo presidente, consiglieri: Josipa Radetic , Antonio Leonardi, Nello Patti , Davide Massimino.