Si è spento Francesco Pavone, fu il barbiere di Barnard

Si è spento Francesco Pavone, fu il barbiere di Barnard

GIARRE –  È scomparso oggi Francesco Pavone, 95 anni, famoso per essere stato il barbiere personale del notissimo Professor Christiaan Neethling Barnard, chirurgo e accademico sudafricano, assurto a fama mondiale per aver praticato il primo trapianto di cuore della storia della medicina. Francesco e la moglie Alfia Barbagallo lo scorso luglio avevano festeggiato ben 71 anni di matrimonio, andando oltre le cosiddette “nozze di titanio”.

Uno straordinario evento ai nostri giorni. Settantuno anni insieme, nella buona e nella cattiva sorte, affrontando ogni maroso della vita, anche l’emigrazione in Sud Africa, a Città del Capo, dove Francesco valente barbiere venne notato per la sua abilità divenendo il parrucchiere personale nientemeno che del notissimo Professor Christiaan Neethling Barnard, che lo apprezzava per la professionalità e per la simpatia. Poi Francesco tornò in Italia e lavorò nella base americana di Sigonella fino alla pensione, vivendo per la sua famiglia e con accanto sempre la sua Alfia.
Una vita semplice, ricca d’amore e di rispetto, valori che hanno trasmesso alla progenie. Ai figli hanno insegnato con il loro esempio di affrontare ogni circostanza della loro vita insieme, con rispetto reciproco e il massimo dell’armonia che hanno sempre mostrato.

Le esequie si terranno nella Chiesa di San Camillo a Giarre, alle ore 15.30 di domani 8 dicembre.

Mario Pafumi

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *