Sommergibili a caccia di nemici nel Mediterraneo, ma è solo un'esercitazione

Sommergibili a caccia di nemici nel Mediterraneo, ma è solo un'esercitazione

CATANIA –  Si concluderà il 6 marzo l’esercitazione navale iniziata lunedì scorso  denominata Nato Dynamic Manta (DYMA 2020) che si sta sviluppando nell’alto Ionio al largo della costa orientale della Sicilia. Questa edizione della DYMA 2020 vede coinvolte 9 Nazioni della NATO (Canada, Francia, Germania, Grecia, Italia, Spagna, Turchia, Regno Unito, Stati Uniti) che hanno schierato 7 unità di superficie, 5 sommergibili, 5 pattugliatori marittimi, 6 elicotteri imbarcati e 2 basati a terra. Stanno partecipando alle manovre i sommergibili Romei e Todaro (Italia), Katsonis (Grecia), 18 Mart(Turchia), Casabianca (Francia); le fregate Carabiniere (Italia) unità “Flagship”, Fredericton (Canada), Aegean (Grecia), Salirehis (Turchia), Provence (Francia), Cristobal Colon (Spagna); Gazientep (Turchia) che si aggregherà nel periodo 1-3 marzo. Presente in mare altresì la NRV Alliance, unità polivalente di ricerca idro-oceanografica della NATO. La unità sono poste alle dipendenze del Comandante dello Standing NATO Maritime Group 2 (TG 1100.2) contrammiraglio Paolo Fantoni della Marina Militare italiana. “Sono più che soddisfatto dai risultati dei primi giorni di esercitazioni – ha dichiarato il contrammiraglio Fantoni -: abbiamo dimostrato grande capacità di reazione davanti alle minacce, come nel primo giorno portate da un sottomarino. La collaborazione tra nazioni è il primo elemento per garantire una adeguata capacità operative. La nostra Marina si distingue, come sempre, per la professionalità di tutto il personale impegnato”.

Le prime 4 unità compongono attualmente la TU 1100.02.02 dello SNMG 2, impiegata per attività operativa in tutto il bacino del Mediterraneo, mentre l’altra Task Unit (TU 1100.02.01) su 5 unità è impegnata in Egeo in attività di monitoraggio e controllo dei flussi migratori. Gli assetti aerei dispiegati sono costituiti, uno per velivolo, da P-8A POSEIDON (Stati Uniti), CN-235 (Turchia), ATLANTIQUE 2 (Francia), CP-140 AURORA (Canada) e P-3C CUP+ (Germania). Sulle unità navali sono imbarcati, uno per ciascuna, elicotteri SH-90 (Italia), NH-90 (Francia), SH-60B SEAHAWK (Spagna), S70B SEAHAKW (Grecia e Turchia), CH-148 CYCLONE (Canada). Da terra partecipano alle manovre un EH-101 MERLIN Mk-2 (Regno Unito) ed un EH-101 ASW (Italia) del 3° Gruppo Elicotteri di Maristaeli Catania.  La DYNAMIC MANTA costituisce un appuntamento addestrativo finalizzato ad assicurare l’interoperabilità tra le componenti di superficie, subacquee ed aeree nella lotta antisommergibile delle Marine NATO, validandone al contempo la prontezza ed affinandone il coordinamento operativo, consentendo altresì la valutazione di nuove tattiche di contrasto antisommergibile.

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *