Storia e storie di Sicilia

Storia e storie di Sicilia

ZAFFERANA ETNEA.- Venerdì 31, ore 17.30, nella Sala consiliare del municipio di Zafferana Etnea , sarà presentata la monumentale opera di Salvatore Musumeci “Pagine sparse… Storia e storie di Sicilia …Conoscere per Riconoscersi” – Algra Editore. Alla presentazione dell’opera articolata quattro tomi, presenzieranno il sindaco Salvo Russo, l’assessore alla Pubblica istituzione Cettina Coco, la presidente dell’Associazione Alicanto Gabriella Zammataro. Relatrici saranno le professoresse Carmelinda Villari – Sr. Ivana Sanfilippo Sciminella, per i coordinamento delle professoresse Zelinda Di Grigoli – Mirella Pappalardo. Nel corso della manifestazione sono previsti interventi musicali del Coro “Zafferana pueri” dell’I.C. Federico De Roberto e di Alfio Patti ,l’Aedo dell’Etna. L’opera presente un’originale storia della Sicilia e dei siciliani nello stesso tempo, che partendo dalle origini giunge al primo periodo dei Borbone. Dal Regno delle Due Sicilie al Regno d’Italia. Dal primo dopoguerra a Portelle della Ginestra e fino ai giorni nostri. Un excursus ricco, piacevole , trinante, tra ethos popolare e religiosità, tra vicende avvincenti e folklore, in una terra, la Sicilia, che possiede una storia plurimillenaria che ha contribuito allo sviluppo identitario del popolo siciliano, una sorta di laboratorio d’esperienze storiche, prodromiche per uno sviluppo più attento e sostenibile sia di tutto il continente europeo sia dei paesi che insistono sulle coste del mar Mediterraneo.

M.P.

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *