CATANIA – Un anno fa si spegneva Nino Milazzo, all’età di 91 anni. Era stato una firma più che prestigiosa e autorevole, protagonista di una generazione di professionisti e di…
Tag: Corriere della sera
È morto Nino Milazzo, il direttore diventato nonno dei suoi redattori
Daniele Lo Porto CATANIA – Questa foto mi è particolarmente cara e non la pubblico per vanagloria personale, ma perchè sintetizza quello che è stato per intere generazioni di giornalisti…
Enzo Bianco è di nuovo sindaco
D.L.P. CATANIA – Al colpo di stato istituzionale (Salvini che blocca i migranti su una nave militare), si aggiunge il golpe giornalistico con il ripristino di…
A S. Alfio serata di grandi emozioni per la Targa d'Argento Castagno dei Cento Cavalli
SANT’ALFIO – E’ stata una grande festa di musica, cabaret e spettacolo, ieri sera, in Piazza Duomo a Sant’Alfio, in occasione della XXXVIII edizione del Premio Targa d’Argento Castagno dei…
Targa d'argento Castagno dei Cento Cavalli, tra i premiati Alfio Sciacca del Corriere della sera
SANT’ALFIO – Cresce l’attesa a Sant’Alfio per l’evento più rappresentativo del piccolo comune pedemontano, la Targa d’Argento Castagno dei Cento Cavalli, quest’anno giunta alla sua XXXVIII edizione. La…
Condannati anche in Italia gli assassini di Maria Grazia Cutuli
RROMA – Ventiquattro anni di carcere. È la sentenza per Mamur e Zar Jan, i due cittadini afgani già condannati in patria per l’omicidio di Maria Grazia Cutuli,…
Maledetto il tanto sapere!
| Giuseppe Mazzaglia | NICOLOSI – Questo era il saluto con il quale ogni volta che incontravo il signor Turi Gemmellaro detto Ciappazza (scomparso lo scorso 28 marzo) iniziavamo…
I pesci devono nuotare
NOTO – L’immigrazione al centro della seconda giornata di Volalibro. A parlarne ai giovani studenti, Paolo Di Stefano, il giornalista e scrittore che, presentando il suo libro “I pesci devono…
Sciascia: la Sicilia, la memoria, il suo cuore
ACIREALE – Lo Sciascia civile, le sue polemiche, alcuni dei temi centrali della sua opera come la mafia e la giustizia, decifrati sempre attraverso la letteratura, sono stati al centro…