CATANIA – La prospettiva del fare impresa in Italia basata sul concetto di generatività è stata al centro del dibattito che si è svolto ieri nella sala conferenze de “Le…
Tag: economia
Fondazione Astrea e Confcommercio: firmato protocollo d'intesa su formazione e ricerca
CATANIA – Un’importante alleanza per lo sviluppo delle professionalità delle imprese del territorio siciliano è stata siglata tra la Fondazione Astrea e Confcommercio Catania. Nella sede della Confederazione di imprese…
M.A.A. S.: raggiunto l’accordo interbancario, si avvia la ristrutturazione e il rilancio aziendale
CATANIA – Il M.A.A.S., Mercati Agro Alimentari Sicilia, ha raggiunto e sottoscritto l’accordo della ristrutturazione del debito con il ceto bancario. Il Presidente del MAAS, Dott. Emanuele Zappia, accompagnato nell’occasione…
Unimpresa: dopo un anno di emergenza siamo di fronte ad un grave disagio sociale.
CATANIA – «Si ascoltino le categorie produttive e commerciali o sarà sempre più reale la prospettiva di vedere vanificato ogni tentativo di risollevare l’economia della nostra Regione e, con essa,…
“Fermare l’invio di 50 milioni di cartelle dell’Erario. Le imprese e i cittadini non reggeranno l’urto"
CATANIA – “E’ veramente incomprensibile come il Governo e la maggioranza che lo sostiene non abbia ancora preso un provvedimento certo per dare respiro ad imprese e cittadini sul fronte…
La bellezza col pistacchio di Bronte. Ecco la start up sostenibile pronta a sfidare il mercato cosmetico
di Saro Faraci “il Professorista” Ultima puntata del 2020 di #startupmystory dedicata ad una idea originalissima che è già un interessante progetto imprenditoriale. Molto presto, ne siamo sicuri, farà parlare…
Un anno congelato per via del Covid. In Sicilia, meno fallimenti, concordati e liquidazioni volontarie delle imprese
di Saro Faraci La curva dell’epidemia e quella dell’economia non procedono di pari passo. Ce lo ha insegnato quasi un anno vissuto totalmente all’insegna del Covid-19. Con gli alti e…
Due scenari di ripresa economica per la Sicilia nel 2021, ma per quest'anno è crisi profonda
di Saro Faraci Sicilia. Gli scenari economici possibili per il 2021 sono due. Entrambi ipotizzano una inversione di tendenza a partire dalla primavera, quando la pandemia comincerà a declinare. Il…
Bioeconomia circolare: il caso virtuoso di Caltagirone e del Calatino
CALTAGIRONE – Il capitolo XXVI “La bioeconomia circolare nel Mezzogiorno: tra rivoluzione tecnologica e sfide del Covid 19” del Rapporto Svimez 2020, a pagina 638, nel paragrafo su “Innovazione biotech…
La buona economia del nonostante. Per il Sud è possibile un rilancio a dispetto della sua debolezza strutturale
di Saro Faraci Un nuovo Mezzogiorno è possibile, nonostante. Nonostante una serie di elementi ostativi al suo sviluppo che rappresentano il tema costante di dibattiti, approfondimenti e spesso di tanti…