CATANIA – Alle Ciminiere, in viale Africa, il prossimo fine settimana sarà possibile visitare le antiche stanze di sublimazione dello zolfo, cioè le grandi camere surriscaldate in cui il minerale…
Tag: Fondazione Oelle
catania capitale internazionale della fotografia grazie alle mostre della Fondazione Oelle
CATANIA – A Palazzo degli Elefanti di Catania si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della programmazione espositiva all’insegna della fotografia internazionale di Fondazione OELLE Mediterraneo Antico in co-organizzazione…
Film e storia: "Moral bombing" L’arma del dolore
Titolo: Moral bombing. L’arma del dolore Regia: Ezio Costanzo Sceneggiatura: Ezio Costanzo Genere: documentario Durata: 44 min. Lingua: Italiano “Moral Bombing” (bombardamento morale) era il…
Sbarco in Sicilia 1943, 18 foto inedite di Stern e una di Capa esposte alle Ciminiere
CATANIA – Lunedì 24 settembre, alle ore 10.30 alle Ciminiere, nella sala Phil Stern Pavilion – segmento del Museo Storico dello Sbarco in Sicilia 1943 -,…
Lo sguardo oltre la guerra, le foto inedite di Phil Stern alle Ciminiere
CATANIA – Ad un anno dall’inaugurazione del Phil Stern Pavilion all’interno del Museo Storico dello sbarco in Sicilia 1943 di Catania, la Fondazione Oelle si fa promotrice di una serie…
Sbarco in Sicilia 1943: Area 43, una rete per la riscoperta e la valorizzazione dei luoghi
CATANIA – Mercoledì 25, alle ore 17, nella sala E7 delle Ciminiere di viale Africa, si terrà un focus di approfondimento su: “Area 43, una rete per la scoperta e la…
Sbarco in Sicilia 1943, veicoli militari d'epoca al Museo
CATANIA – Una gloriosa Moto Guzzi del Regio Esercito Italiano, una Jeep statunitense fabbricata a scopo militare nel 1942 e alcune BMW con sidecar, in…
La ragazza con la Leica: storia, fotografia e letteratura alla Fondazione Oelle
CATANIA – Gli studenti della Scuola di Fotografia dell’Accademia di Belle Arti di Catania, diretta dal prof. Carmelo Nicosia, incontrano l’autrice Helena Janeczek, finalista al Premio Campiello…