CATANIA – E’ un giusto mix di fede, tradizione religiosa e storia, quello messo in scena da Giovanni Anfuso, in uno splendido e inconsueto palcoscenico: la monumentale Chiesa di San…
Tag: Giovanni Anfuso
“Agata, la Santa fanciulla”, ritorna in scena
CATANIA – “Abbiamo appena cominciato a provare nella chiesa di San Nicolò l’Arena , la più grande della Sicilia. La solennità e la maestosità di questo tempio spingono tutta la Compagnia a lavorare con impegno straordinario. Lo stesso impegno che i devoti di Sant’Agata si attendono da noi.…
La spiaggia di Irene
CATANIA – Una donna e una spiaggia. Un binomio che spinge all’introspezione. Ed è proprio questa donna, che si interroga sulla propria vita, la protagonista della pièce La Spiaggia. Lo…
Il dramma di Agata, il teatro in chiesa
CATANIA – “Un debutto appassionante ha seguito l’indimenticabile serata dell’anteprima, con un’accoglienza da parte degli spettatori davvero straordinaria e con un pubblico attento e calorosissimo”. Il regista Giovanni Anfuso, dopo le due serata…
L'Odissea continua per altre 18 repliche
“Visto il grande successo ottenuto e il trend molto positivo di biglietti acquistati, con Vision Sicily abbiamo deciso di programmare altre diciotto repliche dell’Odissea nel magnifico scenario delle Gole dell’Alcantara”. Lo ha detto Maria Chiara Trischitta, presidente dell’Associazione Buongiorno Sicilia,…
L'Odissea, l'infinito viaggio dell'uomo in 100 minuti
L’ Odissea di Giovanni Anfuso incanta ed emoziona. Cento minuti di arte e vero teatro nel paradiso delle Gole dell’ Acantara. In cento minuti la metafora dell’esistenza dell’ uomo: tra…
Odisseo, un lungo viaggio in se stesso
“Ho sempre detto che lavorare all’interno di una riserva naturale splendida come quella delle Gole dell’Alcantara è esaltante ma al tempo stesso porta con sé molte difficoltà”. Lo ha sottolineato il regista Giovanni Anfuso, che – concluse con…
Il viaggio di Odisseo nel mitico Alcantara
“Il nostro Odisseo è un eroe dalla personalità antica e modernissima: Omero ci rimanda la descrizione di un uomo pervaso dalla necessità profonda, ma anche dalla paura, dal timore di confrontarsi con quanto vi…
L'inferno di Dante nel paradiso terreste dell'Alcantara
Il fresco del greto del fiume Alcantara in contrapposizione al calore degli spettatori dell’Inferno di Dante, al debutto dell’edizione 2019: il pubblico, dopo i consensi espressi a scena aperta ai ventidue attori, artisti del fuoco e danzatori sulla…
Inferno, gran ritorno nelle Gole dell’Alcantara
Sono in fase avanzata nelle Gole dell’Alcantara le prove per l’edizione 2019 dell’Inferno di Dante che, con drammaturgia e regia di Giovanni Anfuso, debutterà venerdì cinque luglio e sarà rappresentato ogni venerdì,…