Skip to content
SCRIVI ALLA REDAZIONE
SCRIVI ALLA REDAZIONE
Sicilia Network
mercoledì 20 Gen 2021 - 14:59
News
Rubriche
Start Up My Story
Oncologia, focus psicologico
Infodipendenza
Infoassociazioni
Beyond the borders
Al di là della rete
Eccellenze Siciliane
Food made in sicily
Natura&Nutrizione
Vite da Storia
Cuttigghiu
Prenditi cura di te
La perla styl…o
Inchieste
Detenuti e droga, le loro storie
Storie in prossimità
Cronaca
Politica
Turismo
Economia
Sport
Cultura
Editoriale
News
Rubriche
Start Up My Story
Oncologia, focus psicologico
Infodipendenza
Infoassociazioni
Beyond the borders
Al di là della rete
Eccellenze Siciliane
Food made in sicily
Natura&Nutrizione
Vite da Storia
Cuttigghiu
Prenditi cura di te
La perla styl…o
Inchieste
Detenuti e droga, le loro storie
Storie in prossimità
Cronaca
Politica
Turismo
Economia
Sport
Cultura
Editoriale

Tag: Nigeria

Un tetto per tutti, storie di inclusione al dormitorio Il Faro
Focus infoassociazioni
54321
0 (0 votes)

Un tetto per tutti, storie di inclusione al dormitorio Il Faro

Redazione1 anno ago

rubrica In prossimità – Fondazione Ebbene Ieri profuga con addosso i segni delle violenze subite in Libia, oggi una donna in rinascita pronta a vivere la gioia della maternità. La storia…

accoglienza, Catania, Libia, Nigeria, storie
Read more
Cronaca società
54321
0 (0 votes)

Basta violenza, dalla dottoressa di Trecastagni alle schiave nigeriane

Direttore3 anni ago

      CATANIA – L’urlo della dottoressa della guardia medica di Trecastagni (“Sono stata violentata anche da voi”), rivolto alle istituzioni, di fronte ai 106 presidenti degli Ordini dei Medici,…

Cisl, dottoressa violentata, home, Marco Minniti, Nigeria, pari opportunità, tratta schiave, Trecastagni
Read more
Cronaca
54321
0 (0 votes)

Migranti in schiavitù

Direttore4 anni ago

  CATANIA – La schiavitù esiste ancora, tra i 21 e i 35 milioni di persone oggi sono vittime di forme moderne di schiavitù per un giro d’affari di quasi…

Associazione Alfredo Agosta, Augusta, Lina Trovato, migranti, Nigeria, Pozzallo, Procura della Repubblica di Catania, schiavitù
Read more
Search for:

Inchieste

Detenuti e droga, le loro storie

Storie in prossimità

Più visti

Sul palco dell’Ariston un pizzico di Biancavilla con Emma D’Aquino
7761
Sul palco dell’Ariston un pizzico di Biancavilla con Emma D’Aquino
12 mesi ago
Un «gioiello» di start up. L'avvincente storia di Salvo, la sua famiglia e l'innata passione per networking e lusso
7494
Un «gioiello» di start up. L’avvincente storia di Salvo, la sua famiglia e l’innata passione per networking e lusso
1 anno ago
Intervento raro a Catania: al Garibaldi-Nesima l'equipe del Prof. Mario Falsaperla salva una donna con tecnica in 3D
6637
Intervento raro a Catania: al Garibaldi-Nesima l’equipe del Prof. Mario Falsaperla salva una donna con tecnica in 3D
5 mesi ago

Articoli recenti

  • Catania, “Nuovi crolli nell’edificio abbandonato di via del Bosco107. Il Comune non interviene” 20 Gennaio 2021
  • La Carta di Catania: un punto di partenza per la gestione dei Beni Culturali in giacenza nei depositi 20 Gennaio 2021
  • È morto Emanuele Macaluso 19 Gennaio 2021
  • Si celebra oggi il 102esimo anniversario dell’Appello “Ai liberi e forti” 18 Gennaio 2021
  • DAD legittima ma solo temporaneamente, lo dice il TAR. M5S: “Riaprire le scuole” 18 Gennaio 2021
logo sicilia network footer

FaRete l’informazione, è questo il nostro obiettivo: rendere i nostri lettori protagonisti dell’informazione che vogliono.  Un giornale è il riflesso dei propri lettori e noi desideriamo interpretarne le esigenze, i disagi e soddisfare gli interessi con approfondimenti. Non riporteremo asetticamente i comunicati autocelebrativi dei “palazzi”, ma con spirito critico secondo il sentire comune. Non abbiamo, infatti, né padrini né padroni: ci muoveremo liberamente entro i confini stabiliti dalla legge, dalla deontologia e dal giornalismo libero.

Ultimi post

Catania, “Nuovi crolli nell’edificio abbandonato di via del Bosco107. Il Comune non interviene”
20 Gennaio 2021
Catania, “Nuovi crolli nell’edificio abbandonato di via del Bosco107. Il Comune non interviene”
La Carta di Catania: un punto di partenza per la gestione dei Beni Culturali in giacenza nei depositi
20 Gennaio 2021
La Carta di Catania: un punto di partenza per la gestione dei Beni Culturali in giacenza nei depositi

Seguici su

Facebook Instagram Telegram

Copyright © 2019 SICILIA NETWORK | Reg. Tribunale n° CT N.5/2017 del 3/3/2017
Direttore Resp: Katya Maugeri | Editore: Mattia Savatteri | P.IVA 05703510874
Sede Legale: Via Monti Rossi, 59 – 95030 Nicolosi (CT) | Tel. 0957398435

Chi siamo
Contatti
Privacy Policy
Cookie Policy
MSAP – Agenzia Pubblicitaria