FLERI – Dal disagio ad un nuovo assetto è stato il titolo di una tavola rotonda promossa a Fleri dalla comunità parrocchiale Maria Ss. del Rosario e dedicata ad una…
Tag: Pennisi
Solidarietà e pragmatismo nell'impegno dei Lions siciliani per le comunità colpite dal terremoto
ZAFFERANA ETNEA – La sala consiliare del Comune di Zafferana Etnea ieri sera ha ospitato un evento promosso dal Distretto 108YB del Lions Sicilia per consegnare ufficialmente alle comunità colpite…
Chi è avanti negli anni probabilmente non rivedrà mai più la propria casa. E questo non è civile né umano
di Saro Faraci E’ una forma di protesta pacifica ma decisa. Civile e silenziosa, senza clamori ed azioni eclatanti, ma determinata ad andare avanti. E’ la cosiddetta protesta dei lenzuoli…
Terremoto, Sindaci esasperati chiedono urgente incontro col Governo per la ricostruzione
Saro Faraci Tanto tuonò che piovve. I Sindaci dei comuni colpiti hanno preso carta e penna scrivendo al sottosegretario alla Presidenza Vito Crimi, al Prefetto di Catania Claudio Sammartino e…
Terremoto, il Governatore Lions della Sicilia in visita nelle zone colpite dal sisma di Santo Stefano
PENNISI – Ha voluto verificare di persona lo stato in cui versano le comunità colpite dal sisma di Santo Stefano il Governatore Lions della Sicilia il dottor Vincenzo Leone, questa…
Terremoto, a Pennisi tornerà presto la statua di Sant'Emidio. Raccolti più di 3700 euro dalla Fondazione Bellini di Acireale
Ogni tanto una buona notizia. La comunità di Pennisi, la frazione a nord di Acireale colpita dal terremoto di Santo Stefano potrà riavere presto la statua di Sant’Emidio, il protettore…
Terremoto, la prima storia bella di #rialzatifleri è quella coraggiosa del fotografo Rosario
Saro Faraci FLERI – La storia del fotografo Rosario Cavallaro ha commosso tutta l’Italia. Lui, la moglie Rosanna e il loro bambino sono stati miracolati a seguito del terremoto delle ore…
Terremoto a Fleri, ma ha veramente senso andar via dal paese in massa?
Saro Faraci FLERI – La violenta scossa di Santo Stefano è durata pochi secondi, è stata anomala per l’inaspettata accelerazione al suolo, è stata violenta perché ha causato molti danni…
Dopo il terremoto del 26 dicembre, Acireale riabbraccia San Sebastiano senza fuochi e a Fleri ritorna ancora una volta Sant'Agata
Saro Faraci Prove tecniche di ritorno alla normalità, anche se la strada del ritorno in questo caso non è mai come quella dell’andata percorsa all’incontrario. I due itinerari sono profondamente…
La storia del pianista cieco e il terremoto
Daniele Lo Porto ZAFFERANA – Della guerra non ha ricordi, era troppo piccolo, ma la paura del bombardamento l’ha provata la notte di Santo Stefano, quando poco dopo…