di Rossella Fallico Trovata un po’ per caso, durante una notte insonne sotto effetto quarantena da Covid-19, la mini serie Unorthodox è stata davvero una sorprendente scoperta. Creata da Anna…
Tag: recensione
"Cosa nostra S.p.A", Sebastiano Ardita racconta il patto economico tra criminalità organizzata e colletti bianchi
di Katya Maugeri Raccontare la mafia con una vivacità narrativa intrisa di riflessioni e di bocconi amari non è semplice: è un viaggio nel passato che traccia le orme del…
L'italia e l'Africa di Zalone
di Carlo Barbieri Credo di non avere mai fatto una vera recensione di un film, e non comincerò adesso per non farmi ridere dietro dai critici. Ma Tolo Tolo, il film con…
“Canto di Natale”, noi come Scrooge
di Katya Maugeri “Pensate alle gioie presenti – ognuno ne ha molte – non alle disgrazie passate – tutti ne hanno qualcuna. Riempite di nuovo il bicchiere con volto…
Cultura, "Voli d'inchiostro": l'esaltazione del sogno
di Mario Pafumi Finita la lettura dell’ultimo libro di liriche di Natale Maugeri, terzo in ordine di tempo, dopo “La vita ai miei occhi”(2013) e “La panchina”(2018) del poeta ripostese,…
La lusinga dell'essere e il continuo ritorno
di Mario Pafumi La vita di tutti i giorni può essere una trappola mortale o diventare un mondo ricchissimo, popolato di passioni, delusioni, sentimenti, dolori, impegno. Cosa accade quando il…
Teatro: Variazioni sul varietà
CATANIA – Si dice varietà, si legge universo variopinto e disuguale di musica, godimento e ricercata comicità. Alle tante facce del varietà è dedicato lo spettacolo Variazioni sul Varietà…
Teatro: “Mai stata sul cammello?”, l'analisi attenta sui rapporti umani
di Mario Pafumi GIARRE – Il secondo appuntamento della stagione di prosa della Compagnia teatrale Jonica di Giarre-Riposto, presieduta da Giambattista Galeano, ha proposto l’attualissimo testo di Aldo Nicolaj “Mai…
Il postino di Neruda: l'ardente pazienza delle metafore
di Katya Maugeri «Perché gli uomini non hanno nulla a che vedere con la semplicità o la complessità delle cose. Secondo la tua teoria, una cosa piccola che vola non…
La cultura è libertà, sostiene Pereira. Il celebre romanzo di Tabucchi compie 25 anni
Katya Maugeri È uno dei libri più celebri di Antonio Tabucchi, pubblicato nel 1994. “Sostiene Pereira”, compie 25 anni. “Sostiene Pereira di averlo conosciuto in un giorno d’estate. Una magnifica giornata…