di Maria Francesca Greco C’è il mare azzurro e la montagna, il giallo del limone e il rosso del ficodindia, l’odore della zagara e il calore del sole. Sono questi i…
Tag: storia
Sant'Agata, SiciliAntica spiega le epigrafi misteriose
CATANIA – Su iniziativa di SiciliAntica, con una breve passeggiata nel Centro Storico, è stato illustrato il significato di quattro antiche epigrafi in latino, tutte attinenti al culto di Sant’Agata.…
Giarre, rivalutare il ruolo della donna nella Storia
di Mario Pafumi GIARRE – Alla presenza della dirigente del 1* I.C. “Giuseppe Russo”, professoressa Maria Novelli, la vicesindaco di Giarre, Patrizia Lionti, a quattro mani con Emma Baeri…
Quando siete fascisti fateci caso
di Erica Donzella editor e scrittrice È colpa nostra, penso. Mentre guardo il video in cui Liliana Segre viene ignorata volutamente in Senato, mentre qualcuno mi dice: “Rispetto la posizione di…
Vittorio Emanuele III, re del Novecento
CATANIA – “Regnando Vittorio Emanuele III nel 150° della nascita”, frase scolpita sul frontone del Palazzo della Borsa di Catania, è anche il tema di un interessante e dòtto convegno…
Ambulanza letteraria, la libroterapia inizia dai libri censurati
di Katya Maugeri CATANIA – I dati Istat sulla lettura di libri in Italia mostrano una situazione ormai ben nota: in Italia si legge poco, una condizione drammatica accentua nelle periferie: un…
Il Medio Evo a Paternò
PATERNO’ – “Mediae aetatis vestigia Terrae Paternionis”, questo è il titolo del convegno di studi medievali che si terrà venerdì 7 giugno presso la Biblioteca comunale di Paternò, tra gli…
A Caltanissetta storici e archeologi a confronto al XV Convegno di studi di SiciliAntica
CALTANISSETTA – Grande successo di pubblico ieri a Palazzo Moncada per il XV Convegno di Studi “Teatro, musica e danza”, organizzato dalla sede nissena di SiciliAantica. L’interessante…
La storia cantata di Jana a muttisa
MOTTA S. ANASTASIA – A cura dell’assessorato comunale alla Cultura ed in collaborazione con i tre rioni locali, Maestri, Vecchia Matrice e Panzera, sarà presentata, sabato 15…
Sbarco in Sicilia 1943: l'Operazione Husky tra mafia e democrazia
CATANIA – Di alti contenuti scientifici il convegno “Operazione Husky 10 luglio 1943 , tra storia e luoghi della memoria”, nel corso del quale i maggiori…