CATANIA – Liolà rappresenta la vita, il canto, la poesia, il futile ancorché necessario piacere. La sua storia parte da un capitolo de “Il fu Mattia Pascal” per poi diventare…
Tag: Tuccio Musumeci
Giancarlo Giannini, da Mimì metallurgico a Vincenzo Bellini
CATANIA – Tre giorni tra passato, presente e futuro per l’attore Giancarlo Giannini, ospite del regista Alfredo Lo Piero per una master class sulla recitazione, nella sala di Scuola di…
La pensione Eva di Andrea Camilleri
CATANIA – «Quanto scritto intende essere semplicemente una vacanza narrativa che mi sono voluto pigliare nell’imminenza degli ottanta anni» scriveva Andrea Camilleri alla fine del suo romanzo La pensione Eva…
Pipino il breve, un applauso lungo 45 anni
Daniele Lo Porto CATANIA – Sold out in questo fine settimana e anche nel prossimo, tre repliche aggiunte in calendario per soddisfare tutte le richieste. Non poteva esserci accoglienza migliore…
Tuccio Musumeci è ancora Pipino il breve, il re di Francia
CATANIA – L’inossidabile Tuccio Musumeci, tra i più grandi capocomici del teatro italiano, torna a interpretare il personaggio del re di Francia Pipino, nella storica e divertente commedia musicale Pipino…
Tutti pazzi per Filippo Mancuso e don Lollò
CATANIA – Uno spettacolo che continua collezionare sold out e suscitare grande entusiasmo tra il pubblico di tutte le età. Dopo il grande successo delle due date fuori abbonamento, torna…
Pipino il breve nella cappella bizantina
CATANIA – Il tormentato matrimonio di Pipino di Francia e Berta d’Ungheria e la nascita di Carlo Magno, raccontato nel sesto libro de I Reali di Francia di Andrea da…
Gli industriali del ficodindia, la satira sempre attuale
di Daniele Lo Porto CATANIA – Il libro di Massimo Simili “Gli industriali del ficodindia” ha quasi 60 anni, ma ha la freschezza e l’attualità di un testo di satira…
Tanto, tanto teatro per la città
CATANIA – Ventitrè spettacoli per due palcoscenici. Commedie di situazione, drammi moderni e pièce innovative che affondano le radici nella tradizione. E poi ancora monologhi, tragedie contemporanee,…
Teatro, “Addio Vecchio Sangiorgi” al Brancati
CATANIA – “Il Sangiorgi”. Nell’arco di tutto un secolo, il Novecento (ed oltre), i catanesi hanno indicato così, con un cognome preceduto dall’articolo determinativo, quello che per tutti è…