TAORMINA – “Il direttore dell’Asp di Messina Gaetano Sirna ha annunciato che nell’Ospedale San Vincenzo di Taormina nei giorni del G7 (dal 24 fino al 28 di maggio) non saranno accolti i ricoveri ordinari ma saranno trattate solo le emergenze. Non è dato conoscere che succederà ai pazienti che aspettavano un servizio per quei giorni: dirottati in altre strutture o rinviati ancora più avanti nel tempo?” Lo ha detto il senatore Francesco Campanella del gruppo misto. “La Sanità in Sicilia è inefficace da sempre. – aggiunge – Quando si contatta il servizio sanitario pubblico, per prenotare una visita o un intervento, si sa che si dovrà aspettare, tanto tempo prima di poter fruire del servizio sperato. Molto tempo per risolvere un problema di salute. Già il mese scorso la scure della riorganizzazione della rete ospedaliera siciliana si era abbattuta su due reparti – Cardiochirurgia pediatrica e Gastroenterologia – con un taglio complessivo di 53 posti letto tra degenza ordinaria e day hospital. In altre regioni italiane, quando sono stati chiusi reparti ospedalieri per la riorganizzazione sanitaria, i tagli sono stati compensati con un irrobustimento della rete sanitaria territoriale”.
“Qui in Sicilia riduciamo i posti letto. Il miglioramento della rete territoriale arriverà? forse, poi. – conclude Campanella – Presenterò degli atti ispettivi per capire se i cittadini di Taormina dovranno subire la riduzione della propria offerta sanitaria per dare ai potenti della terra il loro palcoscenico”.