The Future Makers, a Catania i big mondiali della consulenza cercano nuovi talenti per ambiziosi programmi di leadership

CATANIA – Nuove opportunità professionali e di valore si presentano ai laureandi e ai laureati eccellenti dell’Università di Catania,  ovvero studenti e dottori dei corsi di laurea magistrale di età compresa fra i 23 e i 26 anni. Farà tappa per la prima volta a Catania  questo venerdì 14 dicembre alle 11.00, nell’Aula Magna del Rettorato, l’iniziativa The Future Makers organizzata dalla prestigiosa società di consulenza internazionale Boston Consulting Group, in collaborazione con l’Ateneo di Catania che, per l’occasione sarà rappresentato dal Rettore Prof. Francesco Basile e dal suo Delegato al Trasferimento Tecnologico e alle Start Up Prof. Rosario Faraci.

Cento talenti giovanili saranno scelti dalla Boston Consulting Group in tutta Italia per partecipare ad un programma di accelerazione delle conoscenze e delle competenze, unico nel suo genere, che avvicinerà sempre di più i giovani al lavoro, ai mestieri e alle professioni più confacenti alle loro aspirazioni ed  ambizioni nonchè al curriculum scolastico universitario. Inoltre, The Future Makers è un programma di valorizzazione della leadership, una delle più importanti “soft skills” per una carriera vincente nel mondo del lavoro e delle professioni.

Chi entrerà a far parte del prestigioso progetto The Future Makers riceverà un “trattamento speciale”. Per i 100 talenti è stato definito infatti un percorso formativo particolarmente articolato, una straordinaria occasione di crescita, di apprendimento e di confronto. L’obiettivo è riflettere con i giovani sui macrotrend globali e – grazie ad alcuni qualificati osservatori – sottoporre alla loro attenzione una serie di contributi: dallo sviluppo del digitale e dei big data, alle evoluzioni dei grandi capitali industriali e finanziari fino ai temi di social impact e di sostenibilità all’interno delle agende dei principali decisori. Dopo il percorso formativo, i giovani talenti saranno avviati rapidamente al mondo del lavoro.

L’evento di Catania è già annunciato sul sito di The Future Makers al seguente link. Il modulo di pre-iscrizione all’evento del 14 dicembre è invece disponibile al seguente link.

 

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *