“Estate senza preaviso” è un brano davvero semplice e orecchiabile che ho scritto in pochi minuti seduto sul terrazzo di casa affacciato sul mare di Sanremo. Avevo in testa, data la giornata splendida davanti a me, qualcosa che ricordasse il calore e le atmosfere gioiose della musica brasiliana, quel tipo di accordi e di movimento. Poi il pezzo ha preso, in fase di produzione una strada più pop ma credo che quelle sensazioni siano rimaste e io le sento”. Così il cantautore ligure Massimo Bertinieri, in arte Stona, intervistato da Sicilia Network parla del suo nuovo singolo “Estate senza Preavviso”.
La carriera di Stona ha come primo impegnativo banco di prova Sanremo Giovani 1998, dove arriva alle finali nazionali. Doveva essere un trampolino di lancio e, invece, sono il preludio di anni di dura gavetta e di esibizioni live nei locali, con repertori di artisti italiani e stranieri. Nel 2004 grazie al progetto progetto “Baby81” pubblica per l’etichetta Musica&Dintorni l’album “La certezza degli oggetti”.
Devono passare ancora due anni per l’affermazione definitiva che arriva grazie ai Social Network. Massimo Bertinieri decide di creare uno pseudonimo, Stona, e di mettere la propria musica on line. E’ la svolta. Non tardano ad arrivare i contatti e fra questi avviene l’incontro con Lisa Panetta, la straordinaria interprete di successi sanremesi come “Sempre” e “Oceano” la quale, da poco direttrice artistica della Songmusic One di Roma, propone un contratto al “nuovo” Massimo Stona.
Esce cosi’ in formato digitale sulla piattaforma di iTunes, nel 2007, “Il danno al cuore” cui segue la partecipazione al concorso “Una voce per Sanremo” 2008 dalla quale esce fra i vincitori ottenendo con il suo brano, “Vuoto”, l’inserimento nella compilation dell’evento pubblicato in formato digitale da “Area Sonica” e la rotazione del brano asm tutte le emittenti nazionali.
Nel 2009 è nel gruppo dei nuovi emergenti che si esibiscono a Roma al Teatro Tenda fra artisti come Riccardo Sinigallia e la stessa Lisa oltre che partecipe di numerose ospitate promozionali in trasmissioni e interviste nella capitale.
L’anno successivo partecipa in Sicilia, a Milazzo, al Festival pub Italia sullo stesso palco di Davide de Marinis, con il quale partecipa a una curiosa intervista radiofonica,, Alexia e Toni Esposito. Nello stesso anno è sul palco del Livorno Rock Village e dell’ Isola in Collina a Ricadono, evento-omaggio a Luigi Tenco, dove apre il concerto della Bandabardo.
Nel 2011 pubblica digitalmente i singoli “Fragile” e “Passo dopo passo”, cui seguono i relativi clip in rotazione su parecchi canali tematici che aprono la strada all’album “E’ il viaggio quello che conta” pubblicato nel 2012 dalla Green Production-Sfem ed. Musicali. I singoli sono trasmessi su Radiocity solo musica italiana e moltissime web radio spesso accompagnati da interviste ed eventi promozionali. L’album ottiene buone critiche da voci importanti come Sergio Mancinelli di Rai, Radio Capital e ottime recensioni su magazine specializzati come Rockerilla. Collabora al progetto Angeli nel Fango ideato da Radiocity solo musica italiana prestando la propria voce, insieme ad altri artisti emergenti, in due pezzi in rotazione sull’emittente radiofonica.
Dopo un lungo periodo di silenzio meditativo e di rinnovamento del proprio stile di scrittura, nel 2017 con il brano prodotto da Nicolo’ Fragile (Mina, Ramazzotti, Fiorella Mannoia) e Davide Bosio (ex Cattivi pensieri) dal titolo “Estate senza preavviso”, riparte con la produzione di materiale inedito.
Con il brano “Belladonna” inizia invece la collaborazione e la produzione affidata a Guido Guglielminetti, storico autore, bassista e produttore di Francesco De Gregori e tantissimi altri artisti storici italiani, per il nuovo album di prossima uscita.
Stona ritorna con nuova linfa vitale, proponendo un brano pop acustico-elettronico che si differenzia dalle precedenti produzioni non solo per le sonorità ma anche e soprattutto con una nuova vena creativa nella stesura del testo. Registrato all’Hit Factory di Milano con la produzione accurata e l’arrangiamento impeccabile di due producers affermati e di successo come Davide Bosio e Nicolo’ Fragile, “Estate senza preavviso” si muove su atmosfere acustiche con un pizzico di elettronica bilanciate dalla voce calda e presente di Stona per un immediato easy listening tutto italiano.
“Anche il testo scherzoso – dice Stona – è nato proprio con questo feeling in testa e credo pervada tutta la canzone”.
“Ho avuto modo di lavorare con due maestri assoluti – conclude il cantautore ligure – come Davide Bosio e Nicolo’ Fragile, ho imparato molto da loro e ho intrapreso una direzione nuova artisticamente che mi sta portando verso il mio secondo album che uscirà in autunno con la produzione del grandissimo Guido Guglielminetti, bassista e produttore storico di Francesco De Gregori”.
S.R.