Trasferta a Trapani autorizzata ai tifosi del Catania


 
Daniele Lo Porto

CATANIA – Il Catania sta facendo corsa sul Lecce, ma non sono solo i pugliesi i diretti avversari per la conquista della Serie B. Lo hanno ribadito in più occasioni sia l’amministratore delegato Pietro lo Monaco, che ha inserito anche il Siracusa tra le formazioni più quotate, e il tecnico Cristiano Lucarelli. Dopo cinque vittorie consecutive la squadra rossazzurra adesso si trova a dover affrontare un difficilissimo esame di maturità. La trasferta contro i granata è sicuramente una delle più difficili della stagione, ma fortunatamente giunge in un momento in cui gli etnei hanno ritrovato piena autostima e hanno ripreso a correre con sicurezza, anche se nel primo tempo contro l’Akraagas qualche momento di difficoltà c’è stato, anche con l’uomo in più. Poi con un paio di aggiustamenti in campo e sbloccato il risultato tutto è diventato più facile.
In questa settimana…corta (si giocherà venerdì per esigenze televisive) Cristiano Lucarelli dovrà inventarsi qualcosa per mettere in difficoltà gli avversari. Il 4-3-3 di queste ultime giornate, soprattutto con sempre gli stessi interpreti, in gran parte, è stato sicuramente più che studiato. “Non dobbiamo dare riferimenti agli avversari”, ha ricordato di recente il tecnico e contro una formazione di pari levatura, con un organico addirittura qualitativamente superiore secondo Lo Monaco, bisogna necessariamente non essere prevedibili. I singoli sono tutti in più che buone condizioni, da Pisseri, sempre tra ai migliori in campo, al pacchetto difensivo nel quale sta prendendo un po’ fiato Tedeschi, ma perfettamente sostituito da Semenzato; Marchese fa prestazioni da Serie A, Lodi, nonostante la mano fasciata per i postumi dell’operazione, è un orologio svizzero, mentre Biagianti macina palloni e avversari. In avanti Curiale e Di Grazia (nella foto) sono elementi in grado di cambiare la partita, anche perchè dietro c’è Mazzarani la cui presenza in campo intimorisce gli avversari. Squadra in gran forma, insomma, che in settimana del bunker di Torre del grifo proverà qualcosa di nuovo. Nessuna rivoluzione, sia chiaro, ma il 3-5-2 potrebbe essere riproposto con una maggiore propensione difensiva, ma senza rinunciare alle ripartente in velocità che Russotto e Di Grazia, ad esempio, possono garantire. Soprattutto la duttilità tattica del catanesino, al suo terzo gol stagionale contro l’Akragas, può diventare un valore aggiunto.
Ieri ripresa degli allenamenti, partitella con la Berretti. Otto, le reti realizzate nei cinquanta minuti di gioco suddivisi in due tempi: protagonista del 7-1 Andrea Mazzarani, autore di una tripletta. La preparazione proseguirà oggi e domani con due sedute pomeridiane.

Il Calcio Catania rende noto che i biglietti validi per l’accesso al Settore Ospiti dello stadio “Provinciale” in occasione della gara Trapani-Catania, in programma venerdì 1° dicembre alle 20.45 e valida per la diciassettesima giornata del Campionato Serie C 2017/18 – Girone C, saranno disponibili dalle ore 9.30 di martedì  fino alle ore 19.00 di giovedì 30 novembre, ai sensi della normativa vigente. I tagliandi del Settore Ospiti (capienza 404 posti) saranno in vendita al prezzo di € 10, comprensivo di diritto di prevendita. Per l’acquisto dei tagliandi validi per il Settore Ospiti e per l’accesso al Settore è necessario esibire il documento di riconoscimento.
Altre informazioni comunicate dal Trapani Calcio:
– I residenti nella provincia di Catania possono acquistare i tagliandi nel settore ospiti e negli altri settori anche in assenza di carta di fidelizzazione.

Dal Giornale di Sicilia

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *