Trapani - Catania scontro diretto che vale il secondo posto

 

 

Daniele Lo Porto

CATANIA – Scendere in campo a Trapani come se si stesse giocando ancora  il secondo tempo  contro la Casertana, dal punto di vista tattico e caratteriale. Questo l’obiettivo di Andrea Sottil e degli atleti rossazzurri che domenica scorsa hanno disputato forse il miglior tempo dall’inizio della stagione, suggellato da tre reti e tutte di buona fattura. Il 4-3-1-2 rispolverato per l’occasione dal tecnico etneo si è dimostrato vincente perché ha consentito alla squadra di esprimersi al meglio, almeno dopo che ha sbloccato il risultato, facendo dimenticare la prima frazione di gioco sofferta come in tante altre occasioni. Sembra più che scontata, quindi, la riproposizione dello stesso undici sceso in campo al “Massimino”. La blindatissima difesa (la seconda migliore del torneo, dopo quella della Juve Stabia) ha in Pisseri e Aya due fermi punti di riferimento, non a caso hanno disputato da titolari tutte le 23 le gare in campionato. Silvestri, dopo qualche prestazione meno brillante, sembra avere ritrovato la giusta grinta in difesa e i tempi per gli inserimenti offensivi su palla inattiva. Le corse laterali sono ben sfruttate da Calapai e Baraye, abili nella fase di non possesso e pronti a proporsi in avanti. Il centrocampo con l’innesto di Giuseppe Carriero ha trovato quantità e qualità, mentre in  fase di interdizione Bucolo e Biagianti mettono generosamente gambe e polmoni per coprire adeguatamente la difesa. Ciccio Lodi nella posizione di trequartista,  riesce a finalizzare al meglio le sue giocate, tanto da essere l’ispiratore delle prime due reti. Il “cecchino”, già determinante in occasione della partita d’andata contro il Trapani, manda segnali agli avversari: è in gran forma. Positivo il rientro di Marotta, dopo l’infortunio subito a Siracusa, che ha dimostrato buona intesa con Di Piazza. Sempre “calda” la panchina con Manneh, capace di entrare subito in partita, e  Curiale, che si è sbloccato in campionato dopo quattro mesi. Tra i disponibili anche Lorenzo Valeau. Si prevede una numerosa presenza di tifosi etnei nel settore Ospiti, 404 posti:  biglietti disponibili anche oggi. Fischio d’inizio alle 20,30.

Dal Giornale di Sicilia

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *