Un treno di euro per la Metropolitana di Catania


 
 
Daniele Lo Porto

CATANIA – Buone notizie per la mobilità sostenibile e, in particolare, per la ferrovia Circumetnea-Metropolitana di Catania. Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, infatti, ha firmato il decreto di riparto di 1,397 miliardi per le linee metropolitane, filoviarie e in generale del trasporto rapido di massa. Ne beneficia, con due finanziamenti, anche la provincia di Catania: per la fornitura di 17 treni con trazione autonoma della linea filoviaria Circumetnea di Catania sono stati assegnati 59,50 milioni di euro. Nei mesi scorsi la tradizionale “littorina” che collega in superficie tutti i comuni intorno al vulcano è stata ammodernata con quattro carrozze più funzionali.

 Altri 115 milioni sono stati approvati dal Cipe di dicembre per la tratta Misterbianco-Belpasso, che riguarda la vera e propria metropolitana, in particolare la prima trance del collegamento tra Misterbianco, dove saranno realizzate due stazioni, e Paternò. «La cura del ferro continua nelle città, in particolare nelle città metropolitane, che, con un efficace sistema di trasporto pubblico potranno essere comparabili alle migliori città europee» ha affermato il ministro  Delrio. Si tratta di un importante finanziamento che renderà ancora più efficiente il servizio di collegamento su rotaia. La Metropolitana di Catania, dopo che nel dicembre del 2016 sono state aperte le stazioni Giovanni XXIII e Stesicoro, in centro, e più recentemente Milo, San Nullo e Nesima, in periferia, ha registrato circa 600.000 passeggeri nell’intero 2016, cifra raggiunta nel solo mese di novembre 2017 che ha portato a complessivi 3 milioni gli utenti nel corso dell’anno. Con la tratta di quasi 9 chilometri, la frequenza di una corsa ogni dieci minuti, fino alle 15 e ogni 15 minuti nel pomeriggio-sera, la Metropolitana prevede di trasportare nel 2018 circa 6 milioni di catanesi.

Dal Giornale di Sicilia
 
 

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *